• R-Biopharm AG
  • Media
  • Presentazioni online
  • Eventi
  • Contatti
Languages
  • Nederlands
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • English
Subscribe
  • Home
  • Settori di competenza
    • Bevande
    • Cereali
    • Prodotti lattiero-caseari
    • Frutta, spezie e frutta a guscio
    • Carne
    • Cibi pronti
    • Prodotti ittici
    • Laboratori di controllo
  • Analiti
    • Costituenti
    • Adulterazioni alimentari
    • Allergeni alimentari
    • Organismi geneticamente modificati
    • Microbiologia
    • Micotossine
    • Residui e contaminanti
    • Vitamine
  • Tecnologie
    • ELISA
    • Saggi enzimatici
    • Saggi a flusso laterale
    • Saggi microbiologici
    • Colonne di purificazione
    • Piastre pronte all’uso
    • Real-time PCR
  • Soluzioni
  • Ricerca prodotti
  • Notizie
  • Home
  • Settori di competenza
    • Bevande
    • Cereali
    • Prodotti lattiero-caseari
    • Frutta, spezie e frutta a guscio
    • Carne
    • Cibi pronti
    • Prodotti ittici
    • Laboratori di controllo
  • Analiti
    • Costituenti
    • Adulterazioni alimentari
    • Allergeni alimentari
    • Organismi geneticamente modificati
    • Microbiologia
    • Micotossine
    • Residui e contaminanti
    • Vitamine
  • Tecnologie
    • ELISA
    • Saggi enzimatici
    • Saggi a flusso laterale
    • Saggi microbiologici
    • Colonne di purificazione
    • Piastre pronte all’uso
    • Real-time PCR
  • Soluzioni
  • Ricerca prodotti
  • Notizie

Micotossine

Home » Analiti » Micotossine
Quanto è contaminato dalle micotossine il raccolto di grano quest’anno?

Quanto è contaminato dalle micotossine il raccolto di grano quest’anno?

La raccolta del grano di quest’anno è iniziata. Dopo le mutevoli condizioni meteorologiche, sorge la domanda se il raccolto possa essere contaminato da muffe. Cosa significa questo per il [...]

Continua a leggere
DON: Quanto è contaminato il nostro grano?

DON: Quanto è contaminato il nostro grano?

Per il consumatore il pane ammuffito è facile da riconoscere. Ma la muffa può svilupparsi già sul campo e contaminare il raccolto. Più pericolose delle stesse muffe del fungo sono le tossine che [...]

Continua a leggere
Test multi-micotossine: raramente è presente una sola micotossina

Test multi-micotossine: raramente è presente una sola micotossina

Quest’anno le forti precipitazioni durante la stagione di fioritura hanno favorito la crescita di muffe in molte regioni, portando alla contaminazione da micotossine nel raccolto – [...]

Continua a leggere
Materiali di riferimento: fondamentali per il controllo qualità

Materiali di riferimento: fondamentali per il controllo qualità

Il materiale di riferimento è indispensabile per il controllo qualità nell’analisi degli alimenti. Ma qual è esattamente la differenza tra materiale di riferimento e materiale di [...]

Continua a leggere
RIDA®SMART APP: versione aggiornata V 3.25

RIDA®SMART APP: versione aggiornata V 3.25

Si raccomanda di installare la nuova versione della RIDA®SMART APP V 3.25.

Continua a leggere
Attenzione alla presenza di micotossine nell’avena

Attenzione alla presenza di micotossine nell’avena

Da diversi anni, il consumo di avena nel Nord America e in Europa è in aumento. Con il suo alto contenuto di vitamine, minerali e fibre, è un’aggiunta preziosa alla dieta. Tuttavia può [...]

Continua a leggere
Campionamento: la chiave per un’analisi affidabile

Campionamento: la chiave per un’analisi affidabile

Nell’analisi delle micotossine, l’affidabilità di un risultato  non dipende solo dal sistema di test utilizzato. Un campionamento rappresentativo ed una appropriata preparazione del [...]

Continua a leggere
LC-MS/MS: Metodo di scelta per un’efficace analisi multi-micotossina

LC-MS/MS: Metodo di scelta per un’efficace analisi multi-micotossina

Per la rilevazione di micotossine, la cromatografia liquida con spettrometro di massa (LC-MS/MS) è diventata molto popolare negli ultimi anni. I laboratori con un elevato volume di campioni fanno [...]

Continua a leggere
6 contaminanti potenzialmente pericolosi nei mangimi

6 contaminanti potenzialmente pericolosi nei mangimi

Che si tratti di gatti, cani, pollame, bovini o maiali: i mangimi dovrebbero essere sani e privi di contaminanti. Diversi richiami di prodotti hanno recentemente dimostrato che non è sempre così. [...]

Continua a leggere
Passa a trovarci al World Mycotoxin Forum 2018

Passa a trovarci al World Mycotoxin Forum 2018

Tra due settimane, ad Amsterdam, si svolgerà per la decima volta il World Mycotoxin Forum. Quest’anno saremo presenti per condividere le nostre esperienze sui sistemi analitici per le [...]

Continua a leggere
Micotossine: come rendere l’analisi più affidabile utilizzando i materiali di riferimento

Micotossine: come rendere l’analisi più affidabile utilizzando i materiali di riferimento

Le micotossine rappresentano un grave problema per l’agricoltura, con contaminazioni che provocano regolarmente perdite nelle colture. I materiali di riferimento, come parte [...]

Continua a leggere
Le 6 maggiori sfide nell’analisi delle micotossine (e come affrontarle)

Le 6 maggiori sfide nell’analisi delle micotossine (e come affrontarle)

Le micotossine sono tra gli argomenti più importanti nella sicurezza alimentare. Tuttavia, l’analisi pone alcune sfide per i laboratori poiché il loro dosaggio è un compito difficile e a [...]

Continua a leggere
Tossina T-2 e HT-2: una minaccia per la raccolta del grano?

Tossina T-2 e HT-2: una minaccia per la raccolta del grano?

La raccolta del grano è in corso. Questo porta nuovamente al centro dell’ attenzione le micotossine come l’aflatossina e l’ocratossina. Tuttavia, anche le meno note tossine T-2 e HT-2 sono una [...]

Continua a leggere
Analisi delle micotossine: 3 cose da tenere a mente quando si analizzano le spezie

Analisi delle micotossine: 3 cose da tenere a mente quando si analizzano le spezie

Le spezie sono una componente essenziale nella produzione alimentare, ma proprio come i cereali, sono spesso contaminate da micotossine. L’aflatossina e l’ocratossina A sono generalmente le più [...]

Continua a leggere
Analisi delle micotossine tramite smartphone: nuove opportunità per gli agricoltori?

Analisi delle micotossine tramite smartphone: nuove opportunità per gli agricoltori?

Le micotossine rappresentano una grande minaccia per l’agricoltura. Specialmente nei paesi in via di sviluppo, le coltivazioni sono spesso contaminate da micotossine – con conseguenze pericolose [...]

Continua a leggere
Il più veloce lettore di test LFD per micotossine presente sul mercato

Il più veloce lettore di test LFD per micotossine presente sul mercato

La versione 3.o della RIDA®SMART APP è un importante aggiornamento che la rende il più rapido strumento di lettura di test LFD per l’analisi di micotossine grazie ad una maggiore velocità di [...]

Continua a leggere
Well equipped for mycotoxin analysis

Well equipped for mycotoxin analysis

Mycotoxins are a major concern for the grain industry. In Europe, the last year has been particularly demanding as the damp weather promoted mildew and, thus, the formation of mycotoxins. The [...]

Continua a leggere
Trichothecenes: Boost your mycotoxin analysis with multi-analyte testing

Trichothecenes: Boost your mycotoxin analysis with multi-analyte testing

Fungal infections can reduce crop yields and can also give rise to mycotoxin contamination. There are many different types of mycotoxins and they often occur simultaneously. Test methods which [...]

Continua a leggere
RIDA®SMART APP: Nuovo aggiornamento

RIDA®SMART APP: Nuovo aggiornamento

Negli ultimi mesi, la RIDA®SMART APP per l’analisi di micotossine ha ricevuto molta attenzione. Ora, c’è un nuovo aggiornamento per l’innovativo software per l’analisi quantitativa delle [...]

Continua a leggere
Trovati livelli elevati di ocratossina A in fichi secchi

Trovati livelli elevati di ocratossina A in fichi secchi

Ultimamente, c’è stato un aumento della presenza di ocratossina A nei fichi secchi. I nostri colleghi di R-Biopharm Rhône hanno riassunto le informazioni più importanti per voi.

Continua a leggere
Quanto è ecologica la tua analisi di micotossine?

Quanto è ecologica la tua analisi di micotossine?

I solventi organici hanno sempre avuto un ruolo molto significativo nell’analisi delle micotossine. Tuttavia hanno conseguenze negative per l’ambiente ed espongono a pericolo i tecnici di laboratorio.

Continua a leggere
5 potenziali rischi nelle spezie da tenere d’occhio

5 potenziali rischi nelle spezie da tenere d’occhio

E’ difficile immaginare di ottenere gustosi piatti senza l’utilizzo di spezie. Tuttavia, lo sapevate che le spezie possono essere associate a vari rischi alimentari? Nell’ European Rapid Alert [...]

Continua a leggere
10 cose sul caffè da sapere durante la settimana del caffè

10 cose sul caffè da sapere durante la settimana del caffè

Dal 4 al 10 maggio nel Regno Unito è la settimana del caffè. Si tratta di un’ iniziativa di raccolta fondi a livello nazionale nel Regno Unito, in cui gli operatori di caffè,  i [...]

Continua a leggere
Il processo di vinificazione riduce i livelli di ocratossina A nel vino?

Il processo di vinificazione riduce i livelli di ocratossina A nel vino?

I ricercatori del Northwest A & F University hanno pubblicato uno studio sull’ ocratossina A nel vino prodotto in Cina. La concentrazione di ocratossina A dipende da vari fattori durante il [...]

Continua a leggere
Tema caldo: analisi delle spezie per aflatossine ed ocratossina A

Tema caldo: analisi delle spezie per aflatossine ed ocratossina A

Il 16 gennaio è la  “Giornata internazionale dei cibi piccanti e delle spezie”. Un buon momento per richiamare l’attenzione su un tema caldo: la presenza di aflatossine ed ocratossina A nelle spezie.

Continua a leggere
Trovata Aflatossina M1 in campioni di Parmigiano

Trovata Aflatossina M1 in campioni di Parmigiano

Analisi del formaggio – una sfida per la rilevazione di Aflatossina M1 Il formaggio è una matrice piuttosto difficile per quanto riguarda l’analisi di aflatossina M1 ma alcuni ricercatori in [...]

Continua a leggere
Analisi di alimenti per l’infanzia

Analisi di alimenti per l’infanzia

Colonne AFLAOCHRA PREP® per l’analisi di alimenti per l’infanzia Nel numero di aprile 2014 del Journal of Chromatography A 1337: 75-84, Desmarchelier et al, il Centro di Ricerca Nestlé in [...]

Continua a leggere
Sorveglianza delle micotossine in Ecuador e in Qatar

Sorveglianza delle micotossine in Ecuador e in Qatar

Un flusso costante di pubblicazioni continua a confermare la diffusa presenza di micotossine e rafforza le conoscenze esistenti. Ortiz et al., (Dicembre 2013), in Food Additives & [...]

Continua a leggere
Materiale di riferimento certificato Trilogy® per micotossine

Materiale di riferimento certificato Trilogy® per micotossine

Al momento abbiamo ancora alcuni materiali di riferimento in giacenza in R-Biopharm che non sono più disponibili presso Trilogy®. In allegato potete trovare l’elenco. Sono disponibili quantità [...]

Continua a leggere
Categories
  • Adulterazioni alimentari (11)
  • Alérgenos alimentarios (9)
  • Alimenti pronti (10)
  • Aliments préparés (2)
  • Allergènes alimentaires (1)
  • Allergeni alimentari (46)
  • Analiti (2)
  • Aufreinigungssäulen (18)
  • Bereide voedingsmiddelen (1)
  • Bevande (21)
  • Beverages (22)
  • Beverages (5)
  • Branchen (1)
  • Carne (15)
  • Carne (5)
  • Cereales (9)
  • Céréales (4)
  • Cereali (18)
  • Cereals (23)
  • Colonne di purificazione (14)
  • Columnas de purificación (1)
  • Constituents (7)
  • Constituents (1)
  • Costituenti (13)
  • Dairy (11)
  • ELISA (40)
  • ELISA (35)
  • ELISA (31)
  • ELISA (6)
  • Ensayos de flujo lateral (4)
  • Ensayos enzimáticos (2)
  • Ensayos microbiológicos (2)
  • Enzymatic assays (7)
  • Enzymatische Assays (7)
  • Fertiggerichte (10)
  • Fleisch (16)
  • Food adulteration (12)
  • Food adulteration (4)
  • Food allergens (56)
  • Fraude alimentaire (1)
  • Früchte, Gewürze & Nüsse (12)
  • Fruits de mer (1)
  • Fruits, spices & nuts (13)
  • Frutas, especias y frutos secos (1)
  • Frutta, spezie e frutta a guscio (11)
  • Gebrauchsfertige Nährbodenplatten (7)
  • Getränke (23)
  • Getreide (20)
  • Granen (1)
  • Industrie (3)
  • Industries (1)
  • Inhaltsstoffe (8)
  • Kant en klare media (1)
  • Laboratori di controllo (10)
  • Laboratorios de análisis (4)
  • Lateral flow assays (17)
  • Lateral Flow-Tests (15)
  • Lebensmittelallergene (55)
  • Meat (18)
  • Meeresfrüchte (14)
  • Micotossine (29)
  • Micotoxinas (10)
  • Microbiología (11)
  • Microbiologia (32)
  • Microbiological assays (4)
  • Microbiologie (3)
  • Microbiologie (5)
  • Microbiology (38)
  • Mikrobiologie (37)
  • Mikrobiologische Assays (4)
  • Milchprodukte (11)
  • Milieux prêts à l’emploi (1)
  • Mycotoxines (2)
  • Mycotoxines (4)
  • Mycotoxins (40)
  • Mykotoxine (37)
  • Non categorizzato (14)
  • Other (22)
  • PCR en temps réel (7)
  • PCR en tiempo real (13)
  • Prepared foods (11)
  • Prepared foods (5)
  • Prodotti ittici (14)
  • Prodotti lattiero-caseari (11)
  • Productos lácteos (1)
  • Produktverfälschungen (12)
  • Prüflabore (8)
  • Purification columns (21)
  • Ready-to-use media (8)
  • Ready-to-use media (2)
  • Real-time PCR (33)
  • Real-time PCR (34)
  • Real-time PCR (2)
  • Real-time PCR (30)
  • Residuen (1)
  • Residues (21)
  • Residui (18)
  • Residuos (5)
  • Résidus (2)
  • Rückstände (18)
  • Saggi a flusso laterale (12)
  • Saggi enzimatici (16)
  • Saggi microbiologici (3)
  • Seafood (16)
  • Seafood (4)
  • Seafood (1)
  • Sonstige (12)
  • Technologien (1)
  • Technologies (1)
  • Technologies (1)
  • Tecnologie (5)
  • Terreni di coltura pronti all'uso (5)
  • Testing laboratories (9)
  • Vitaminas (2)
  • Vitamine (5)
  • Vitamine (5)
  • Vitamins (6)
  • Voedselfraude (1)

Analisi alimenti e mangimi

Una divisione di R-Biopharm AG

Informazioni sull’azienda
  • R-Biopharm AG
  • An der Neuen Bergstraße 17
    64297 Darmstadt, Germany
  • +49 (0) 61 51 - 81 02-0
  • +49 (0) 61 51 - 81 02-40
  • info@r-biopharm.de
  • www.r-biopharm.com
Copyright All Rights Reserved ©
  • Informazione legale
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sulla privacy

Start typing and press Enter to search