• R-Biopharm AG
  • Media
  • Presentazioni online
  • Eventi
  • Contatti
Languages
  • Nederlands
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • English
Subscribe
Webshop
  • Home
  • Settori di competenza
    • Bevande
    • Cereali
    • Prodotti lattiero-caseari
    • Frutta, spezie e frutta a guscio
    • Carne
    • Cibi pronti
    • Prodotti ittici
    • Laboratori di controllo
  • Analiti
    • Costituenti
    • Adulterazioni alimentari
    • Allergeni alimentari
    • Organismi geneticamente modificati
    • Microbiologia
    • Micotossine
    • Residui e contaminanti
    • Vitamine
  • Tecnologie
    • ELISA
    • Saggi enzimatici
    • Saggi a flusso laterale
    • Saggi microbiologici
    • Colonne di purificazione
    • Piastre pronte all’uso
    • Real-time PCR
  • Soluzioni
  • Ricerca prodotti
  • Notizie
  • Home
  • Settori di competenza
    • Bevande
    • Cereali
    • Prodotti lattiero-caseari
    • Frutta, spezie e frutta a guscio
    • Carne
    • Cibi pronti
    • Prodotti ittici
    • Laboratori di controllo
  • Analiti
    • Costituenti
    • Adulterazioni alimentari
    • Allergeni alimentari
    • Organismi geneticamente modificati
    • Microbiologia
    • Micotossine
    • Residui e contaminanti
    • Vitamine
  • Tecnologie
    • ELISA
    • Saggi enzimatici
    • Saggi a flusso laterale
    • Saggi microbiologici
    • Colonne di purificazione
    • Piastre pronte all’uso
    • Real-time PCR
  • Soluzioni
  • Ricerca prodotti
  • Notizie

Carne

Home / Analiti / Adulterazioni alimentari /
Frode nella carne: il prodotto potrebbe non corrispondere a quanto dichiarato in etichetta

Frode nella carne: il prodotto potrebbe non corrispondere a quanto dichiarato in etichetta

La carne di maiale non è un ingrediente del kebab o della salsiccia di manzo. Tuttavia, l’adulterazione di prodotti a base di carne con carne di maiale, più economica, è una forma comune di [...]

Continua a leggere
Listeria: quanto è davvero pericolosa?

Listeria: quanto è davvero pericolosa?

La Listeria è un argomento molto sentito in questi giorni, non solo in Germania. Il rischio rappresentato da questo patogeno è spesso sottovalutato.

Continua a leggere
La lotta contro la frode alimentare

La lotta contro la frode alimentare

Etichettatura ingannevole, additivi proibiti o sostituzione di ingredienti costosi con componenti più economici: durante una verifica globale contro la frode alimentare, l’Interpol ha [...]

Continua a leggere
Divieto nell’uso di colistina negli animali per salvare vite umane

Divieto nell’uso di colistina negli animali per salvare vite umane

L’utilizzo della colistina antibiotica negli allevamenti di pollame non è inusuale, ma comporta rischi. Diversi paesi ne hanno quindi vietato l’uso.

Continua a leggere
Campylobacter: un rischio sottovalutato?

Campylobacter: un rischio sottovalutato?

Sono risultati preoccupanti: una recente indagine ha rilevato che ogni secondo un pollo venduto in Germania è contaminato da Campylobacter che causa la diarrea. Ecco cosa dovresti sapere su [...]

Continua a leggere
5 consigli per una perfetta cena del Ringraziamento

5 consigli per una perfetta cena del Ringraziamento

Negli Stati Uniti, il Ringraziamento sarà celebrato questo giovedì. Per questa occasione, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti utili per rendere la tua cena del Ringraziamento un successo.

Continua a leggere
Migliora lo screening degli antibiotici con il nuovo kit ELISA EuroProxima Florfenicol

Migliora lo screening degli antibiotici con il nuovo kit ELISA EuroProxima Florfenicol

L’uso dell’antibiotico Cloramfenicolo (CAP) ad ampio spettro è totalmente vietato in tutto il mondo da molti anni. Come sostanza alternativa, è ampiamente usato il Florfenicolo, [...]

Continua a leggere
Infografica: microrganismi patogeni di origine alimentare

Infografica: microrganismi patogeni di origine alimentare

Microrganismi patogeni come Salmonella e Listeria sono pericolosi per la sicurezza alimentare e si trovano in varie materie prime e prodotti alimentari. La nostra infografica mostra quali sono i [...]

Continua a leggere
Clenbuterolo negli alimenti: un rischio per il consumatore?

Clenbuterolo negli alimenti: un rischio per il consumatore?

Il doping è stato ancora una volta un importante argomento durante i giochi olimpici. Una delle sostanze proibite è il clenbuterolo – un farmaco usato anche per il bestiame da ingrasso per il suo [...]

Continua a leggere
Edipemia di Influenza aviaria H5N8 in Europa

Edipemia di Influenza aviaria H5N8 in Europa

I recenti focolai di influenza aviaria, sottotipo H5N8, in tre diversi paesi europei hanno causato danni economici ingenti per le aziende avicole. A causa delle azioni di eradicazione, gli [...]

Continua a leggere
Novità! PCR Real-Time multiplex per manzo, pecora e capra

Novità! PCR Real-Time multiplex per manzo, pecora e capra

Particolarmente innovativo: il primo kit ANIMAL ID 4Plex per piccoli e grandi ruminanti, pecora, capra e manzo in associazione ad un controllo interno di amplificazione e di specie animale (IAAC).

Continua a leggere
Novità RIDASCREEN® β-Agonists ELISA

Novità RIDASCREEN® β-Agonists ELISA

I β-agonisti come il clenbuterolo, il salbutamolo e la ractopamina trasferiscono energia nel passaggio dalla deposizione di grasso alla formazione dei muscoli. Pertanto i β-agonisti possono [...]

Continua a leggere
RIDASCREEN® Nitrofuran AHD completa la gamma di kit per l’analisi dei nitrofurani AHD, AMOZ, AOZ e SEM

RIDASCREEN® Nitrofuran AHD completa la gamma di kit per l’analisi dei nitrofurani AHD, AMOZ, AOZ e SEM

I nitrofurani sono antibiotici sintetici a largo spettro che vengono frequentemente impiegati nella produzione animale per le loro eccellenti proprietà antibatteriche e farmacocinetiche. In [...]

Continua a leggere
SureFood® ANIMAL ID Horse

SureFood® ANIMAL ID Horse

SureFood® ANIMAL ID per la rilevazione di carne di cavallo nella carne e nei prodotti a base di carne.

Continua a leggere
Categories
  • Adulterazioni alimentari (13)
  • Alimenti pronti (11)
  • Allergeni alimentari (66)
  • Analiti (8)
  • Bevande (23)
  • Carne (17)
  • Cereali (25)
  • Colonne di purificazione (21)
  • Costituenti (19)
  • ELISA (41)
  • Frutta, spezie e frutta a guscio (14)
  • Industrie (6)
  • Laboratori di controllo (12)
  • Micotossine (43)
  • Microbiologia (40)
  • Non categorizzato (22)
  • Prodotti ittici (15)
  • Prodotti lattiero-caseari (12)
  • Real-time PCR (37)
  • Residui (24)
  • Saggi a flusso laterale (17)
  • Saggi enzimatici (19)
  • Saggi microbiologici (4)
  • Tecnologie (7)
  • Terreni di coltura pronti all'uso (8)
  • Vitamine (9)

Analisi alimenti e mangimi

Una divisione di R-Biopharm AG

Informazioni sull’azienda
  • R-Biopharm AG
  • An der Neuen Bergstraße 17
    64297 Darmstadt, Germany
  • +49 (0) 61 51 - 81 02-0
  • +49 (0) 61 51 - 81 02-40
  • info@r-biopharm.de
  • www.r-biopharm.com
Copyright All Rights Reserved ©
  • Imprint
  • Privacy policy
  • GTC
  • GTC (Purchase)
  • Distributor area

Start typing and press Enter to search