• R-Biopharm AG
  • Media
  • Workshops
  • Webinars
  • Eventi
  • Contatti
Languages
  • Nederlands
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • English
Subscribe
  • Home
  • Settori di competenza
    • Bevande
    • Cereali
    • Prodotti lattiero-caseari
    • Frutta, spezie e frutta a guscio
    • Carne
    • Cibi pronti
    • Prodotti ittici
    • Laboratori di controllo
  • Analiti
    • Costituenti
    • Adulterazioni alimentari
    • Allergeni alimentari
    • Organismi geneticamente modificati
    • Microbiologia
    • Micotossine
    • Residui e contaminanti
    • Vitamine
  • Tecnologie
    • ELISA
    • Saggi enzimatici
    • Saggi a flusso laterale
    • Saggi microbiologici
    • Colonne di purificazione
    • Piastre pronte all’uso
    • Real-time PCR
  • Soluzioni
  • Ricerca prodotti
  • Notizie
  • Home
  • Settori di competenza
    • Bevande
    • Cereali
    • Prodotti lattiero-caseari
    • Frutta, spezie e frutta a guscio
    • Carne
    • Cibi pronti
    • Prodotti ittici
    • Laboratori di controllo
  • Analiti
    • Costituenti
    • Adulterazioni alimentari
    • Allergeni alimentari
    • Organismi geneticamente modificati
    • Microbiologia
    • Micotossine
    • Residui e contaminanti
    • Vitamine
  • Tecnologie
    • ELISA
    • Saggi enzimatici
    • Saggi a flusso laterale
    • Saggi microbiologici
    • Colonne di purificazione
    • Piastre pronte all’uso
    • Real-time PCR
  • Soluzioni
  • Ricerca prodotti
  • Notizie

Frutta, spezie e frutta a guscio

Home » Industrie » Frutta, spezie e frutta a guscio
Analisi delle micotossine: 3 cose da tenere a mente quando si analizzano le spezie

Analisi delle micotossine: 3 cose da tenere a mente quando si analizzano le spezie

Le spezie sono una componente essenziale nella produzione alimentare, ma proprio come i cereali, sono spesso contaminate da micotossine. L’aflatossina e l’ocratossina A sono generalmente le più [...]

READ MORE
Improving allergen analysis: Research project receives subsidies

Improving allergen analysis: Research project receives subsidies

Together with the Fresenius University and the Geisenheim University, R-Biopharm is developing an improved ELISA method for the detection of food allergens. The federal state of Hesse is [...]

READ MORE
Anacardio: piccolo seme, alto rischio di allergia?

Anacardio: piccolo seme, alto rischio di allergia?

L’ anacardio è un noto snack ma anche un ingrediente importante per la pasticceria ed i prodotti cerealicoli. Eppure, il suo potenziale allergenico è spesso sottovalutato. Per chi soffre di [...]

READ MORE
Tracce di arachide negli alimenti: un pericolo nascosto per chi soffre di allergie

Tracce di arachide negli alimenti: un pericolo nascosto per chi soffre di allergie

L’allergia alle arachidi è una delle allergie alimentari più comune e grave. Anche piccole quantità possono essere fatali. Ecco quello che dovete sapere su come le arachidi possano innescare [...]

READ MORE
Allergia alla frutta a guscio: tutto quello che c’è da sapere sulla Giornata Mondiale del Pistacchio

Allergia alla frutta a guscio: tutto quello che c’è da sapere sulla Giornata Mondiale del Pistacchio

Molte persone si confondono sulle allergie verso la frutta a guscio: Quali sono sicure da mangiare e quali non lo sono? I pistacchi appartengono a tutti gli effetti alla categoria della frutta a [...]

READ MORE
Trovati livelli elevati di ocratossina A in fichi secchi

Trovati livelli elevati di ocratossina A in fichi secchi

Ultimamente, c’è stato un aumento della presenza di ocratossina A nei fichi secchi. I nostri colleghi di R-Biopharm Rhône hanno riassunto le informazioni più importanti per voi.

READ MORE
5 potenziali rischi nelle spezie da tenere d’occhio

5 potenziali rischi nelle spezie da tenere d’occhio

E’ difficile immaginare di ottenere gustosi piatti senza l’utilizzo di spezie. Tuttavia, lo sapevate che le spezie possono essere associate a vari rischi alimentari? Nell’ European Rapid Alert [...]

READ MORE
Nuove sfide per l’analisi di allergeni negli alimenti

Nuove sfide per l’analisi di allergeni negli alimenti

READ MORE
Tema caldo: analisi delle spezie per aflatossine ed ocratossina A

Tema caldo: analisi delle spezie per aflatossine ed ocratossina A

Il 16 gennaio è la  “Giornata internazionale dei cibi piccanti e delle spezie”. Un buon momento per richiamare l’attenzione su un tema caldo: la presenza di aflatossine ed ocratossina A nelle spezie.

READ MORE
4 informazioni con una sola analisi – First PCR ALLERGEN Multiplex

4 informazioni con una sola analisi – First PCR ALLERGEN Multiplex

Notevole risparmio di tempo grazie a tre parametri in una sola analisi. Inoltre il Controllo di Amplificazione Interno (IAC) fornisce un controllo di inibizione per ogni campione, senza alcuno [...]

READ MORE

Analisi alimenti e mangimi

Una divisione di R-Biopharm AG

Informazioni sull’azienda
  • R-Biopharm AG
  • An der Neuen Bergstraße 17
    64297 Darmstadt, Germany
  • +49 (0) 61 51 - 81 02-0
  • +49 (0) 61 51 - 81 02-40
  • info@r-biopharm.de
  • www.r-biopharm.com
Copyright All Rights Reserved ©
  • Informazione legale
  • Informativa sulla privacy

Start typing and press Enter to search

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Read moreOk