L’analisi enzimatica per il controllo degli alimenti è probabilmente uno dei più antichi metodi biochimici nel settore agroalimentare. La cosiddetta “Linea Gialla” di Roche è [...]
La glicerina (o glicerolo) è un additivo alimentare impiegato come dolcificante, umettante ed emulsionante in numerosi prodotti quali caramelle, confetti, aromi, bevande liquorose, sciroppi, [...]
Per garantire la qualità nell’industria conserviera (frutta, ortaggi e derivati del pomodoro) è necessario coinvolgere nel controllo analitico l’intera filiera produttiva: dalle materie prime in [...]
L’esigenza di adeguati strumenti di controllo e certificazione nella filiera lattiero-casearia ha generato negli anni disposizioni specifiche a tutela della sicurezza e della tracciabilità di [...]
Monografia “Metodi analitici nel settore enologico: stato dell’arte e vantaggi dell’automazione dell’analisi enzimatica” L’analisi rapida ed accurata di mosti e vini è essenziale per [...]
Analizzatore portatile per analisi enzimatica di mosti, vini, e bevande di ogni tipo (alcoliche e non) per la determinazione di zuccheri, acidi organici ed altri componenti.
Lo stoccaggio improprio dei pesci può causare la formazione di elevate concentrazioni di istamina. Ecco perché questo può diventare un problema e come monitorare in sicurezza il livello di istamina.
Sempre più persone soffrono di intolleranza al lattosio. Ciò porta ad una maggiore richiesta di alimenti privi di lattosio. Ecco cosa i produttori dovrebbero sapere sul latte senza lattosio, le [...]
Il cambiamento climatico e l’adattamento al regolamento dell’Unione Europea lo hanno reso possibile: il vino può essere coltivato in sempre più regioni. Ciò porta a nuove sfide per i viticoltori [...]
La frode alimentare è un grosso problema per l’industria delle bevande. Gli alcolici a prezzi elevati come whisky a singolo malto sono particolarmente soggetti a frode. Ecco cosa si dovrebbe [...]
Sta per iniziare un emozionante momento per tutti gli appassionati del vino: la maggior parte delle cantine ha iniziato ad imbottigliare l’annata 2015 poche settimane fa. Presto ci saranno le [...]