L’istamina è un’amina biogena naturalmente presente in molti alimenti, tra cui il vino. Alcune persone reagiscono ad alimenti ricchi di istamina con mal di testa o altri sintomi. Un [...]
Il cambiamento climatico e l’adattamento al regolamento dell’Unione Europea lo hanno reso possibile: il vino puĂ² essere coltivato in sempre piĂ¹ regioni. CiĂ² porta a nuove sfide per i viticoltori [...]
Dekkera bruxellensis è considerato il piĂ¹ importante lievito di deterioramento nell’industria vinicola. Esso provoca sgradevoli odori di sudore, pelle o cavallo. La diagnosi precoce di una [...]
Sta per iniziare un emozionante momento per tutti gli appassionati del vino: la maggior parte delle cantine ha iniziato ad imbottigliare l’annata 2015 poche settimane fa. Presto ci saranno le [...]
I ricercatori del Northwest A & F University hanno pubblicato uno studio sull’ ocratossina A nel vino prodotto in Cina. La concentrazione di ocratossina A dipende da vari fattori durante il [...]