News: Garantire la sicurezza delle spezie: superare le sfide analitiche con le colonne ad immunoaffinità
(16/05/2025 )
Le spezie sono un ingrediente fondamentale nelle cucine di tutto il mondo, in quanto aggiungono sapore, colore e aroma agli alimenti. Tuttavia, comportano anche dei rischi, in particolare quando si tratta di contaminazione da micotossine, composti tossici prodotti da funghi che possono compromettere la sicurezza alimentare e la salute umana. Le spezie sono spesso coltivate […]
Product: RIDASCREEN®FAST Citrinin
RIDASCREEN®FAST Citrinin assay is a competitive enzyme immunoassay for the quantitative determination of citrinin in cereals and feed.
Product: SureFast® PREP DNA/RNA Virus
The kit is the ideal tool for the isolation of DNA and RNA viruses nucleic acids from serum, urine, plasma,…
Product: bioavid Lateral Flow Almond incl. Hook line
The Lateral Flow Almond (Art. No. BLH701-15), with included hook line from bioavid, is an immunochromatographic test for the sensitive…
Product: Lumitester SMART / PD-20 / PD-30 control kit
The check of Lumitester SMART and Lumitester PD-20 / PD-30 operation and the check of sensitivity can be performed by…
News: Da R-Biopharm: soluzioni analitiche innovative a supporto delle nuove tendenze di consumo del vino
(18/11/2024 )
Negli ultimi anni, l’interesse per vini biologici, biodinamici, naturali, dealcolati e senza solfiti aggiunti è cresciuto in modo esponenziale. Grazie a tecniche innovative di vinificazione e strumenti di controllo sempre più performanti, è oggi possibile ottenere vini di alta qualità privi di conservanti o additivi chimici. Tuttavia, questo richiede un attento monitoraggio chimico-analitico in cantina, […]
News: Switch 8: Estrattore automatico di acidi nucleici
(09/04/2025 )
Switch 8 è un’estrattore automatico di ultima generazione che permette di estrarre DNA o RNA da mangimi o alimenti complessi, pre-arricchimenti, tamponi e acque con altissima efficienza grazie all’utilizzo combinato dei kit specifici SureFast® Mag PREP Food per le principali matrici alimentari e SureFast® Mag PREP Pathogens per virus e batteri. Caratteristiche principali: Switch 8 […]
News: La colonna selettiva di eparina per il dosaggio della lattoferrina bovina
(13/06/2025 )
La decisione di esecuzione della Commissione del 22 novembre 2012 ha autorizzato l’uso della lattoferrina bovina come nuovo ingrediente alimentare. Questa sostanza è una glicoproteina che lega il ferro di circa 77 kDa presente nel latte, che può fornire molti benefici per la salute: il potenziamento del sistema immunitario, il miglioramento della salute intestinale e […]
News: Dosaggio dell’acido L-malico nei vini con metodo enzimatico automatizzato
(10/10/2022 )
Le strategie di controllo della fermentazione malo-lattica sono di estremo rilievo in cantina, poiché connesse con le caratteristiche chimico-fisiche del vino, con la stabilità microbiologica, e la modifica del profilo aromatico e sensoriale. L’analisi enzimatica è da sempre il metodo di elezione per il dosaggio dell’acido L-malico nei vini.
Product: Enzytec™ Color Iron
This test is a colorimetric assay used mainly in wine laboratories for determination of the Iron (Fe) concentration in wine…
Free From Specialty Food & Wine 2025
Welcome to the gateway to Retail and Foodservice in Central and Eastern Europe. Connect with new business opportunities among buyers at rapidly growing Retail, Imports, Foodservice. Vienna’s strategic location offers close food business connections with potential customers based in Italy, Germany, Switzerland, Slovenia, the Czech Republic, Slovakia, Croatia, and Hungary. Visit us at booth B1 […]
Product: SureFast® PREP Salmonella – discontinued in 2025
The kit is intended to be used for the isolation of Salmonella spp. – DNA from enrichments, avulsions and swabs.…
BrauBievale 2024
Join us at Brau Beviale in Nuremberg/Germany and discover our GEN-IAL real-time PCR kits! Explore our latest multiplex real-time PCR Kits with pre-coated tubes – designed for the precise detection of beer spoilage bacteria and yeast. Meet our team of experts, ready to engage in insightful discussions tailored to your brewing needs. Booth Details: 6-212 […]
News: Una buona gestione degli allergeni salva la vita
(05/11/2021 )
Il claim “senza glutine”, come quello “senza allergeni”, è oggi sulla bocca di tutti. Gli alimenti anche se prodotti senza l’utilizzo di allergeni (quali arachidi, latte o glutine) possono comunque essere pericolosi per chi soffre di allergie e per i celiaci. Il motivo è la contaminazione. Metodi analitici sicuri ed affidabili dovrebbero quindi essere integrati […]
News: Aggiornamento della normativa sull’ Ocratossina A
(14/02/2023 )
L’ocratossina A (OTA) è un metabolita secondario prodotto da diversi funghi che possono contaminare una vasta gamma di prodotti agricoli dopo il raccolto, durante l’essiccazione e lo stoccaggio. Inizialmente si pensava che fosse un problema per lo più limitato ai cereali (come grano, orzo e avena) ma nel corso degli anni si è scoperto che molti […]
Product: AO ZON PREP®
Multi-mycotoxin immunoaffinity columns for simultaneous detection of aflatoxins B1, B2, G1, G2, ochratoxin A and zearalenone in a wide range…
Product: MELISA-TEK™ Test Kits
Assay for the positive identification of species content in highly processed meat and bone meals: MELISA-TEK™ Meat Species Ruminant Kit…
News: La serie di vitamine – parte 3 di 9: acido folico
(05/11/2021 )
“L’acido folico è una vitamina molto importante. Ma perché? Che funzione ha l’acido folico e quali alimenti sono ricchi di acido folico? Scopri di più nella 3a edizione della nostra serie di vitamine!
Product: RIDASCREEN®FAST Mustard
RIDASCREEN®FAST Mustard is a sandwich enzyme immunoassay for the quantitative analysis of mustard in ketchup, sausage and cream cheese.
Product: RIDASCREEN® Peanut
RIDASCREEN® Peanut is a sandwich enzyme immunoassay developed for the quantitative analysis of peanut or peanut proteins in food. Due…
News: Insetti commestibili: prelibatezza o rischio di allergia?
(01/04/2022 )
Gli insetti commestibili sono un alimento comune per più di un quarto della popolazione mondiale, perché hanno un buon sapore, sono nutrienti e sono relativamente facili da reperire. Gli insetti integrano pertanto la dieta di circa due miliardi di persone in vari paesi del mondo, principalmente in alcune parti dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina. Anche […]
News: Farine animali e identificazione di specie
(12/01/2022 )
Per la tutela del consumatore e degli animali, il laboratorio di riferimento dell’UE per le proteine animali nei mangimi (EURL-AP) ha convalidato un nuovo metodo diagnostico basato sul DNA (PCR) in grado di rilevare eventuale materiale dei ruminanti nei mangimi. Per rispondere a tale esigenza, R-Biopharm propone kit RT-PCR modulabili che permettono di rilevare tutte […]
Highlight: RIDASCREEN DNSH
Shrimps showing antibiotic contamination is not a new problem and still relevant! Recently, the nitrofuran antibiotic Nifursol and its metabolite DNSH have been prohibited.
Product: Enzytec™ Generic Oxalic acid
Colorimetric assay for the determination of Oxalic acid in wine, beer, beverages, honey and other foodstuffs.
Product: RIDASCREEN® Chinolone/Quinolones
RIDASCREEN® Chinolone/Quinolones is a competitive enzyme immunoassay for the quantitative analysis of chinolones in egg, meat (beef, pork, sheep, chicken,…
Product: Enzytec™ Glucose Remover
Removal of Glucose excess in samples.
Product: EuroProxima Carazolol
EuroProxima Carazolol is a competitive enzyme immunoassay for screening and quantitative analysis of carazolol in various matrices.
Product: EuroProxima Azaperone-Azaperol
EuroProxima Azaperone-Azaperol is a competitive enzyme immunoassay for screening and quantitative analysis of azaperone/azaperol in various matrices.
Product: Compact Dry LM
Usage of Compact Dry LM is a simple and safe test procedure for detection of Listeria monocytogenes in pre-enriched samples…
Product: bioavid Lateral Flow Hazelnut incl. Hook line
The Lateral Flow Hazelnut (Art. No. BLH704-15), with included hook line from bioavid, is an immunochromatographic test for the sensitive…
News: Dekkera bruxellensis: Nuovo metodo di rilevazione per l’analisi del vino
(07/10/2016 )
Dekkera bruxellensis è considerato il più importante lievito di deterioramento nell’industria vinicola. Esso provoca sgradevoli odori di sudore, pelle o cavallo. La diagnosi precoce di una possibile contaminazione è quindi di grande interesse. Da oggi, esiste un nuovo metodo analitico che consente di ridurre in modo significativo il carico di lavoro per i produttori di vino.
News: Frodi nel pesce: cosa c’è da sapere?
(08/06/2017 )
Lo scorso anno, uno studio sulle frodi alimentari ha attirato l’attenzione in Europa: uno dei tre piatti a base di pesce non corrispondeva a quanto dichiarato nel menu. I consumatori e le autorità si sono allertati e hanno chiesto un controllo più rigoroso. Cosa si è raggiunto finora?
News: Legionella, rischio di contagio tramite l’acqua
(07/05/2020 )
L’acqua del rubinetto contaminata da Legionella può causare gravi infezioni. Le tubature dell’acqua che non vengono utilizzate regolarmente sono particolarmente sensibili alla colonizzazione dei batteri, un problema soprattutto ora durante la pandemia di Coronavirus, dal momento che molte aziende, hotel e strutture pubbliche sono chiuse.
News: RIDASCREEN® Bacitracin: Un nuovo test immunoenzimatico per lo screening quantitativo di bacitracina
(06/05/2014 )
Test di screening per bacitracina in latte, carne, uova, mangimi ed urine RIDASCREEN® Bacitracin è un test immunoenzimatico competitivo per lo screening quantitativo di bacitracina in latte, carne, uova, mangimi ed urine. Il kit contiene tutti i reagenti necessari per 96 determinazioni. Dal momento che i limiti massimi dei residui stabiliti dall’ Unione Europea e dall’ Unione doganale russa sono all’interno dell’intervallo degli […]
News: Celebriamo la Giornata Internazionale della Birra Garantendo la Qualità
(02/08/2024 )
Il 2 agosto 2024, i birrai e gli appassionati di birra di tutto il mondo alzeranno i calici per celebrare la Giornata Internazionale della Birra. Mentre brindiamo a questa bevanda tanto amata, vale la pena sottolineare l’importanza di mantenere i più alti standard di qualità e sicurezza nella produzione della birra. Per i produttori di […]
News: Sicurezza Alimentare durante il Natale: prevenire allergie e rischi microbiologici
(19/12/2024 )
La stagione delle feste è un momento di celebrazione, e il cibo gioca un ruolo centrale nel riunire le persone. Dai pranzi festivi ai dolci, i menù natalizi includono spesso una vasta gamma di ingredienti, alcuni dei quali possono rappresentare rischi significativi per la salute di chi soffre di allergie o sensibilità. Inoltre, la preparazione […]
News: Legionella: rilevazione automatizzata in RT-PCR
(20/01/2025 )
La Legionella è un batterio gram-negativo che può provocare un’infezione polmonare grave, conosciuta come legionellosi, che può manifestarsi in forme acute e, in alcuni casi, fatali. La specie più comune, Legionella pneumophila, è responsabile della maggior parte dei casi di malattia negli esseri umani. L’infezione si sviluppa in ambienti ad alta concentrazione di acqua stagnante […]
News: Il controllo microbiologico dei vini con le piastre Compact Dry
(12/03/2025 )
L’analisi microbiologica dei vini è fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto finale, in quanto consente di monitorare e gestire la presenza di microrganismi durante l’intero processo di vinificazione. Questo controllo permette di preservare le caratteristiche organolettiche e sensoriali desiderate, evitando alterazioni che potrebbero compromettere il vino. Nel processo di vinificazione, i […]
News: Photometer 680 LED
(03/06/2025 )
Photometer 680 LED è un fotometro a singolo raggio dotato di una sorgente luminosa LED a lunga durata e di una ruota filtrante automatica a 9 posizioni, che consente la selezione precisa delle lunghezze d’onda comprese tra 340 nm e 800 nm. Rappresenta una soluzione versatile per l’analisi enzimatica e colorimetrica nel controllo qualità del […]
Product: SureCC Color Compensation Kit I
This kit is intended for the generation of color compensation objects for the LightCycler® 480I and II system. With 5…
News: RIDASCREEN® Nitrofuran AHD completa la gamma di kit per l’analisi dei nitrofurani AHD, AMOZ, AOZ e SEM
(05/09/2013 )
I nitrofurani sono antibiotici sintetici a largo spettro che vengono frequentemente impiegati nella produzione animale per le loro eccellenti proprietà antibatteriche e farmacocinetiche. In passato sono stati anche utilizzati come promotori della crescita nell’allevamento di suini, polli e pesce.
News: Sorveglianza delle micotossine in Ecuador e in Qatar
(25/04/2014 )
Un flusso costante di pubblicazioni continua a confermare la diffusa presenza di micotossine e rafforza le conoscenze esistenti. Ortiz et al., (Dicembre 2013), in Food Additives & Contaminants, hanno riportato la presenza di micotossine in riso, fiocchi d’avena e tagliatelle di grano che sono alimenti comuni in Ecuador. Utilizzando le colonne ad immunoaffinità OHCRAPREP® di R-Biopharm è […]
News: World Food Safety Day 2024: dare priorità alla sicurezza alimentare
(07/06/2024 )
Il 7 giugno 2024, il mondo si unisce per celebrare il World Food Safety Day (la Giornata Mondiale dedicata alla Sicurezza Alimentare), evidenziando l’importanza fondamentale di garantire la sicurezza degli alimenti. Il tema di quest’anno sottolinea la necessità di essere pronti ad affrontare gli incidenti legati alla sicurezza alimentare in modo rapido ed efficace. L’obiettivo […]
Highlight: Wine analysis
Do you want to test beer for beverage spoilers? For fast and specific screening and detection of microbiological spoilage parameters in breweries, a wide product line of qPCR kits is offered.
News: La soluzione completa per lo screening di verde malachite e viola cristallino
(12/02/2019 )
Con il lancio del test EuroProxima Malachite Green Total ELISA, R-Biopharm offre un test di screening completamente validato per il dosaggio di verde malachite, verde leucomalachite, viola cristallino e viola leucocristallo nei pesci e nei gamberetti.
News: Alimenti senza glutine: norme e regolamenti da conoscere
(12/01/2017 )
I produttori di alimenti senza glutine devono rispettare determinati requisiti in termini di etichettatura, produzione e analisi. Dal Codex Alimentarius allo standard AOECS e Regolamenti Europei: di seguito abbiamo elencato le attuali legislazioni e le recenti risoluzioni che è bene conoscere per il 2017.
Product: RIDA®QUICK Gliadin (ready to swab)
Fast and simple qualitative LFD test method for the detection of gluten by direct swabbing of surfaces! Ensures safe, fast…
Product: RIDASCREEN® Total Gluten
Specialty ELISA test method for gluten detection in oats! Ensures safe quantitative analysis of gluten residues from gluten-containing cereals (wheat,…
News: Pubblicazioni: una ricca fonte di metodi convalidati per le micotossine
(23/02/2024 )
Storicamente i metodi analitici destinati a essere utilizzati a fini normativi, i cosiddetti “Metodi ufficiali”, erano il risultato di uno studio collaborativo interlaboratorio completo. Tali studi hanno portato alla pubblicazione di 14 metodi AOAC First Action per le micotossine dal 1999, l’ultimo dei quali, 10 anni fa, riguardava le aflatossine negli oli alimentari (2013.05). Riconoscere […]
News: La soluzione automatizzata per misurare l’anidride solforosa negli alimenti
(16/11/2023 )
L’anidride solforosa e i composti a base di solfiti sono conservanti autorizzati dall’Unione Europea e comunemente impiegati per la loro azione antimicrobica, antiossidante ed inibitrice dell’imbrunimento enzimatico. Alimenti e bevande possono contenerne in quantità più o meno variabile, sia aggiunti che naturalmente presenti come sottoprodotti di processi di fermentazione (vino, birra, aceto, frutta secca, frutta e […]
News: Migliora l’accuratezza nel dosaggio dell’acido acetico
(12/04/2022 )
L’acido acetico è impiegato nell’industria alimentare come additivo contro l’azione di microrganismi alterativi (codice E260, conservante ed acidificante). La sua presenza in eccesso in bevande, conserve vegetali, prodotti da forno e lattiero-caseari, è però anche indice dell’innesco di processi di fermentazione incontrollati che portano alla formazione di acetaldeide e acido acetico per la proliferazione di […]
News: Acido acetico: dosaggio accurato in mosti e vini
(26/09/2022 )
La qualità della materia prima e i processi di fermentazione incontrollati possono portare alla formazione di prodotti indesiderati in vinificazione (produzione di acetaldeide e acido acetico per la proliferazione di batteri acetici). Secondo il regolamento UE 606/2009, acidità volatile (calcolata come acido acetico) sono 1,08 g/L e 1,20 g/L nel vino bianco e rosso, rispettivamente. La […]
News: Stop alla torbidità del vino: la soluzione affidabile di R-Biopharm
(27/10/2022 )
Gli intorbidimenti e le precipitazioni nel vino sono alterazioni correlate a svariati fattori, uno dei quali le concentrazioni di sali di tartrato (bitartrato di potassio e il tartrato di calcio) in condizioni più o meno predisponenti (tenore di alcool, pH, temperatura e presenza di colloidi protettori quali proteine e polifenoli). Stabilizzare un vino contro la […]
Highlight: Cannabis analysis
Cannabis has been legalised in a number of countries around the world, but it may contain harmful compounds. We offer test kits to protect consumers.
News: Aumento dei casi di Norovirus fuori stagione
(08/09/2024 )
Il Norovirus è un virus altamente contagioso che provoca vomito e diarrea. Le ostriche contaminate sono una fonte comune di epidemie e la rapida individuazione è essenziale per prevenire la diffusione della malattia. Il Norovirus rimane una causa significativa di malattie di origine alimentare in tutto il mondo, in particolare nell’industria alimentare, dove la sicurezza […]
Highlight: High risk for mycotoxins this year?
This year's wheat harvest has been challenging in many European countries due to excessive rain in late spring and early summer. DON and other trichothecenes contaminated crops in Germany, Switzerland, and France. On top of that mycotoxin regulations changed in Europe.
Yet, we got you covered with our most recent developments in mycotoxin detection and mycotoxin management!
News: 5 consigli per una perfetta cena del Ringraziamento
(21/11/2018 )
Negli Stati Uniti, il Ringraziamento sarà celebrato questo giovedì. Per questa occasione, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti utili per rendere la tua cena del Ringraziamento un successo.
Allergen detection possibilities for the food production industry
Food allergies represent a significant health problem and food production requires accurate monitoring to make sure sensitized persons are not exposed to allergens. Consequently, allergen detection and quantitation is important to ensure food safety and labeling compliance. To support the food industry in their allergen risk assessment, R-Biopharm provides immunochemical (ELISA, lateral flow test) as […]
News: Garanzia di qualità dalla fattoria alla tavola: testa il tuo riso, fidati dei tuoi piatti!
(11/04/2024 )
Con una storia di oltre 10.000 anni, il riso è diventato uno degli alimenti più popolari in tutto il mondo. La Cina è il maggior produttore, seguita da India e Indonesia. Il riso è il terzo prodotto agricolo a livello mondiale, di cui il 90% è destinato all’Asia e il 10% a parti dell’Europa, dell’Australia, […]
News: Attenzione alla presenza di micotossine nell’avena
(06/06/2019 )
Da diversi anni, il consumo di avena nel Nord America e in Europa è in aumento. Con il suo alto contenuto di vitamine, minerali e fibre, è un’aggiunta preziosa alla dieta. Tuttavia può contenere micotossine pericolose.
BIOFACH 2023 into organic
Organic is more than a label or certification: organic stands for quality and conviction – for the responsible use of nature’s resources. BIOFACH in the Exhibition Centre Nuremberg is the place where people share their passionate interest in organic food, get to know each other and exchange views, and this since 1990. The perfect opportunity […]
News: Le micotossine della stagione di raccolta europea 2023
(11/09/2023 )
Il raccolto europeo di grano e orzo del 2023 ha catturato l’attenzione per il suo intricato rapporto con le condizioni meteorologiche. La stagione di quest’anno è stata più che entusiasmante, presentando una miscela di opportunità e ostacoli per gli agricoltori e gli operatori agricoli. Dall’inizio promettente, con un rischio minimo di contaminazione da Fusarium durante […]
Product: DZT MS-PREP®
DZT MS-PREP® immunoaffinity columns contain highly specific monoclonal antibodies directed against DON, zearalenone, T-2 and HT-2 toxin. The columns lead…
Product: RIDASCREEN® T-2 Toxin
RIDASCREEN® T-2 Toxin is a competitive enzyme immunoassay for the quantitative determination of T-2 toxin in cereals and feed.
Product: RIDASCREEN®FAST Zearalenon
RIDASCREEN®FAST Zearalenon is a competitive enzyme immunoassay for the quantitative analysis of zearalenone in cereals and feed. The test was…
Product: AOF MS-PREP®
AOF MS-PREP® immunoaffinity columns contain highly specific monoclonal antibodies directed against aflatoxin, ochratoxin A and fumonisin. The columns lead not…
Product: ThunderBolt®
We offer different automation solutions for your lab’s demand. The ThunderBolt® is a convenient instrument for automated ELISA processing. Automated…
Product: RIDA®CYCLER
The compact RIDA®CYCLER is a real-time PCR cycler based on magnetic induction with 4 channels. The user-friendly software, pre-installed with…
Product: MELISA-TEK™ Meat Species Pork Kit
Assay for the positive identification of species content (porcine) in meat and bone meals, animals feeds, and cooked and uncooked…
Product: MELISA-TEK™ High Sensitivity Extraction Kit
This kit provides a protocol and all materials to improve the sensitivity of the MELISA-TEK™ Meat Species Ruminant Kit.
News: Il dosaggio degli zuccheri in cantina
(24/05/2022 )
Il dosaggio degli zuccheri è fondamentale per bevande fermentate quali vino, birra, e spumanti in tutta la filiera produttiva: permette di seguire la maturazione delle uve, prevedere il grado alcolico potenziale, seguire la fermentazione alcolica e assegnare la categoria merceologica (dry, extra dry, ecc.) agli spumanti.
News: Il profilo degli acidi organici come marker di autenticità per i succhi di frutta
(04/07/2022 )
L'autenticità è un criterio di qualità per alimenti, bevande ed ingredienti alimentari, sempre più monitorato per garantire la tutela del consumatore ma anche legislativa, per prodotti dichiarati a denominazione garantita.
News: Alimenti nutraceutici: dosaggio di vitamine e allergeni
(16/03/2021 )
L’utilizzo di alimenti nutraceutici (o funzionali) è aumentato rapidamente negli ultimi anni per l’incremento della domanda da parte di consumatori sempre più attenti al proprio benessere e alla propria salute. I principi nutraceutici (vitamine, sali minerali) possono essere estratti ed utilizzati per gli integratori alimentari, oppure addizionati agli alimenti. Spesso sono ottenuti attraverso sintesi chimiche, […]
News: Nuovo kit per il dosaggio del glicerolo in alimenti e bevande
( )
La glicerina (o glicerolo) è un additivo alimentare impiegato come dolcificante, umettante ed emulsionante in numerosi prodotti quali caramelle, confetti, aromi, bevande liquorose, sciroppi, prodotti da forno e da pasticceria, alimenti dietetici ecc. Il dosaggio medio di glicerolo rilevato in drink aromatizzati, cocktail, bevande a base di vino e spiritose ecc. si aggira su 0,4–0,65% […]
News: Frode alimentare: il business del whisky contraffatto
(14/06/2017 )
La frode alimentare è un grosso problema per l’industria delle bevande. Gli alcolici a prezzi elevati come whisky a singolo malto sono particolarmente soggetti a frode. Ecco cosa si dovrebbe sapere sulla frode alimentare nel settore delle bevande alcoliche e come individuare whisky adulterato.
News: SureFood® ANIMAL ID Horse
(11/03/2013 )
SureFood® ANIMAL ID per la rilevazione di carne di cavallo nella carne e nei prodotti a base di carne.
News: Novità! PCR Real-Time multiplex per manzo, pecora e capra
(17/02/2014 )
Particolarmente innovativo: il primo kit ANIMAL ID 4Plex per piccoli e grandi ruminanti, pecora, capra e manzo in associazione ad un controllo interno di amplificazione e di specie animale (IAAC).
FoodRevolution 2024
Towards a sustainable, safe, and healthy food future! Sustainable, healthy and safe food products are the norms in nowadays food industry. But what is the impact of new food trends as plant based products, up-cycling, climate change, “innocent consumption”, biotechnology, food security? Is this the usual food technology evolution or are we at the eve […]
News: Quanto è ecologica la tua analisi di micotossine?
(20/10/2015 )
I solventi organici hanno sempre avuto un ruolo molto significativo nell’analisi delle micotossine. Tuttavia hanno conseguenze negative per l’ambiente ed espongono a pericolo i tecnici di laboratorio.
News: Acetaldeide ed anidride solforosa: vuoi gestirle al meglio in vinificazione?
(05/07/2022 )
L’acetaldeide gioca un ruolo chiave in vinificazione, sia in modo diretto, per le note olfattive che apporta al vino (sentore di mela matura), sia indirettamente, per la sua capacità di combinarsi all’anidride solforosa limitandone l’efficacia. L’acetaldeide è il risultato del metabolismo del lievito, pertanto è importante monitorarne la formazione per ridurne l’accumulo a fine fermentazione, […]
News: 3° volta consecutiva: Deloitte premia l’eccellenza sostenuta
(18/11/2014 )
Premiati gli sforzi e la dedizione delle aziende che hanno fatto registrare il più alto tasso di crescita dei ricavi
News: Salmonella: ecco cosa devono sapere le industrie alimentari
(15/08/2018 )
L’estate è la stagione ideale per le contaminazioni da Salmonella – e non sono solo le uova ed il pollame ad essere colpiti. Tutte le industrie coinvolte nella produzione o nella lavorazione degli alimenti dovrebbero stare allerta.
News: Campylobacter: un rischio sottovalutato?
(08/02/2019 )
Sono risultati preoccupanti: una recente indagine ha rilevato che ogni secondo un pollo venduto in Germania è contaminato da Campylobacter che causa la diarrea. Ecco cosa dovresti sapere su questi batteri patogeni.