Quando gli animali destinati all’alimentazione umana vengono trattati con antibiotici, ormoni o anabolizzanti, residui dei farmaci possono rimanere nelle loro carni o nel latte. Tali residui possono rappresentare un rischio per la salute dei consumatori.
I residui sono ciò che resta delle sostanze intenzionalmente utilizzate durante la produzione degli alimenti.” (Fonte: BFR). Queste includono farmaci per uso veterinario e pesticidi. Per ragioni di tutela dei consumatori molti Paesi hanno introdotto limiti massimi per i residui (LMR) e programmi di monitoraggio.
La nostra linea di prodotti comprende diversi sistemi analitici, come i saggi immunoenzimatici (ELISA), i test di inibizione microbiologica e le colonne di immunoaffinità per la rilevazione di ormoni, anabolizzanti, antibiotici e altri residui di farmaci in diverse matrici.
Scegli una tecnologia
Scegli un parametro
Scegli il tuo prodotto
Residui e contaminanti – le ultime notizie
Potrebbe interessarti anche
Residui e contaminanti – supporto
Hai domande? Le nostre competenze sono a tua disposizione! La nostra assistenza è garanzia di successo per i test diagnostici della tua azienda