Product: SureFast® Legionella 3plex
The SureFast® Legionella 3plex is a real-time PCR for the direct, qualitative detection of Legionella spp. and Legionella pneumophila. Each…
The SureFast® Legionella 3plex is a real-time PCR for the direct, qualitative detection of Legionella spp. and Legionella pneumophila. Each…
The SureFast® Parasitic Water Panel 4plex is a multiplex real-time PCR for the direct, qualitative detection and differentiation of Giardia…
The test detects Enterobacteriaceae DNA. Each reaction contains an internal amplification control (IAC).
The test detects Clostridium estertheticum DNA. Each reaction contains an internal amplification control (IAC).
The SureFood® ALLERGEN Gluten is a real-time PCR for the direct, qualitative and / or quantitative detection of specific gluten-containing…
The real-time PCR test detects soya DNA (Glycine max) according to directive (EC) 1169/2011 qualitatively and / or quantitatively. Each…
The real-time PCR test detects DNA of cashew (Anacardium occidentale) according to directive (EC) 1169/2011 qualitatively and / or quantitatively.…
The real-time PCR test detects DNA of macadamia (Macadamia ternifolia) according to directive (EC) 1169/2011 qualitatively and / or quantitatively.…
The real-time PCR test detects DNA of peanut (Arachis hypogaea) according to directive (EC) 1169/2011 qualitatively and / or quantitatively.…
The SureFood® ALLERGEN Pecan is a real-time PCR for the direct, qualitative and / or quantitative detection of specific pecan…
The SureFood® ALLERGEN Pistachio is a real-time PCR for the direct, qualitative and / or quantitative detection of specific pistachio…
The SureFood® ALLERGEN Crustaceans is a real-time PCR for the direct, qualitative and / or quantitative detection of specific crustaceans…
The real-time PCR test detects DNA of lupin (Lupinus spp.) according to directive (EC) 1169/2011 qualitatively and / or quantitatively.…
The SureFood® ALLERGEN Mustard is a real-time PCR for the direct, qualitative and / or quantitative detection of specific white…
SureFast® Hepatitis E PLUS is a real-time RT-PCR for the direct and qualitative detection of hepatitis E virus. The test…
The real-time PCR test detects DNA of hazelnut (Corylus avellana, Corylus maxima) according to directive (EC) 1169/2011 qualitatively and / or…
The SureFood® ALLERGEN Walnut is a real-time PCR for the direct, qualitative and / or quantitative detection of specific walnut…
The real-time PCR test detects DNA of celery (Apium graveolens) according to directive (EC) 1169/2011 qualitatively and / or quantitatively.…
The real-time PCR test detects DNA of oat (Avena sativa) qualitatively. Each reaction contains an internal amplification control (IAC).
The test detects water buffalo (Bubalis arnee) and beef (Bos taurus) DNA. Each reaction contains an internal amplification control and…
The multiplex real-time PCR test detects camel DNA of Arabian camel (Camelus dromedarius) and of Bactrian camel (Camelus bactrianus), horse…
The SureFast® Salmonella Species/Enteritidis/Typhimurium 4plex is a multiplex real-time PCR for the direct, qualitative detection and differentiation of Salmonella spp.,…
The SureFast® Foodborne Pathogens 4plex is a multiplex real-time PCR for for the direct, qualitative detection and differentiation of Escherichia…
The real-time PCR test detects DNA of apricot (Prunus armenica). Each reaction contains an internal amplification control (IAC).
SureFood® GMO ID 4plex Soya II is a multiplex real-time PCR for the direct, qualitative detection and differentiation of specific…
The SureFast® Escherichia coli Serotype I 4plex is a multiplex real-time PCR kit for the direct, qualitative detection and differentiation…
The SureFood® GMO ID 4plex Corn I is a multiplex real-time PCR for the direct, qualitative detection and differentiation of…
The SureFast® Escherichia coli Serotype II 4plex is a multiplex real-time PCR for the direct, qualitative detection and differentiation of…
The SureFast® MRSA 4plex is a real-time PCR for the direct, qualitative detection and differentiation of methicillin-resistant Staphylococcus aureus (MRSA).…
The SureFast® STEC 4plex ONE can be applied for the fast and simple isolation, detection and differentiation of specific DNA…
Immunoaffinity columns for use in conjunction with an HPLC or LC-MS/MS system for detection of biotin, folic acid and vitamin…
Le vitamine sono molecole organiche importanti per la crescita e la salute umana. Nello specifico, il corpo umano richiede 13 vitamine per mantenersi in salute, ciascuna con una diversa funzione biochimica. I due gruppi principali di vitamine da integrare Le vitamine sono divise in due gruppi, in base al modo in cui si scompongono una […]
La stagione delle feste è un momento di celebrazione, e il cibo gioca un ruolo centrale nel riunire le persone. Dai pranzi festivi ai dolci, i menù natalizi includono spesso una vasta gamma di ingredienti, alcuni dei quali possono rappresentare rischi significativi per la salute di chi soffre di allergie o sensibilità. Inoltre, la preparazione […]
L’analisi microbiologica dei vini è fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto finale, in quanto consente di monitorare e gestire la presenza di microrganismi durante l’intero processo di vinificazione. Questo controllo permette di preservare le caratteristiche organolettiche e sensoriali desiderate, evitando alterazioni che potrebbero compromettere il vino. Nel processo di vinificazione, i […]
This kit is intended for the generation of color compensation objects for the LightCycler® 480I and II system. With 5…
Le spezie sono una componente essenziale nella produzione alimentare, ma proprio come i cereali, sono spesso contaminate da micotossine. L’aflatossina e l’ocratossina A sono generalmente le più presenti. Per garantire alimenti sicuri, sono obbligatorie analisi regolari per la ricerca di micotossine. Ecco cosa si dovrebbe tenere in considerazione quando si analizzano le spezie.
Nel complesso mondo della vinificazione, la precisione e il controllo della qualità sono fondamentali per ottenere prodotti eccezionali. La real-time PCR è un ottimo strumento per ottenere informazioni preziose sullo stato microbico e migliorare così le misure di controllo della qualità dall’uva alla bottiglia. Garanzia di qualità nella vinificazione La qPCR si è affermata come […]
Usage of Compact Dry CF is a simple and safe test procedure for determination and quantification of coliform bacteria in…
Il 7 giugno 2024, il mondo si unisce per celebrare il World Food Safety Day (la Giornata Mondiale dedicata alla Sicurezza Alimentare), evidenziando l’importanza fondamentale di garantire la sicurezza degli alimenti. Il tema di quest’anno sottolinea la necessità di essere pronti ad affrontare gli incidenti legati alla sicurezza alimentare in modo rapido ed efficace. L’obiettivo […]
The test detects beef DNA (Bos taurus). Each reaction contains an internal amplification control and an internal detection assay for…
The test detects chicken (Gallus gallus) DNA. Each reaction contains an internal amplification control and an internal detection assay for…
Le piante medicinali sono solo una moda? Hanno dei rischi per chi decide di utilizzarle? Ne abbiamo parlato con il team di analisi R-Biopharm Italia, che ci ha raccontato le ultime ricerche sulle più diffuse cure naturali basate sull’uso delle piante curative.
I produttori di alimenti senza glutine devono rispettare determinati requisiti in termini di etichettatura, produzione e analisi. Dal Codex Alimentarius allo standard AOECS e Regolamenti Europei: di seguito abbiamo elencato le attuali legislazioni e le recenti risoluzioni che è bene conoscere per il 2017.
Il monitoraggio e il controllo negli alimenti delle micotossine, come l’ocratossina A (OTA), non comporta solo analisi di routine, ma anche l’identificazione delle fonti di infezione fungina. Questo è fondamentale per i prodotti di alto valore come il caffè, dove l’OTA può avere un impatto significativo sui prezzi di mercato per i produttori. Studiando la […]
Fast and simple qualitative LFD test method for the detection of gluten by direct swabbing of surfaces! Ensures safe, fast…
Specialty ELISA test method for gluten detection in oats! Ensures safe quantitative analysis of gluten residues from gluten-containing cereals (wheat,…
Usage of Compact Dry AQ is a simple and safe test procedure for determination and quantification of heterotrophic water bacteria…
Le coloratissime uova rivestono un ruolo molto importante durante la festività di Pasqua, non solo in Germania. Ma che cosa c’è esattamente all’interno di un uovo? Abbiamo fatto una breve ricerca ed abbiamo individuato ben 7 interessanti costituenti. Li conoscete tutti?
Un flusso costante di pubblicazioni continua a confermare la diffusa presenza di micotossine e rafforza le conoscenze esistenti. Ortiz et al., (Dicembre 2013), in Food Additives & Contaminants, hanno riportato la presenza di micotossine in riso, fiocchi d’avena e tagliatelle di grano che sono alimenti comuni in Ecuador. Utilizzando le colonne ad immunoaffinità OHCRAPREP® di R-Biopharm è […]
Disturbi gastrointestinali, compromissione del sistema immunitario e del sistema nervoso: le micotossine, quale prodotto metabolico delle muffe, non sono solo pericolose per la salute umana; possono essere tossiche anche per gli animali domestici. In che modo le micotossine entrano nei mangimi destinati agli animali domestici? Quali sono i rischi per la loro salute ? Come […]
Gli alimenti a base vegetale sono una tendenza in continua e costante crescita. Il mercato oggi propone tantissime alternative per chi sceglie di seguire una dieta vegana o vegetariana.Le persone che soffrono di allergie devono però prestare molta attenzione nella scelta di carni o bevande a base vegetale. Non si può negare che la riduzione […]
Il Norovirus è un virus altamente contagioso che provoca vomito e diarrea. Le ostriche contaminate sono una fonte comune di epidemie e la rapida individuazione è essenziale per prevenire la diffusione della malattia. Il Norovirus rimane una causa significativa di malattie di origine alimentare in tutto il mondo, in particolare nell’industria alimentare, dove la sicurezza […]
This year's wheat harvest has been challenging in many European countries due to excessive rain in late spring and early summer. DON and other trichothecenes contaminated crops in Germany, Switzerland, and France. On top of that mycotoxin regulations changed in Europe. Yet, we got you covered with our most recent developments in mycotoxin detection and mycotoxin management!
L’individuazione e il contenimento delle contaminazioni da micotossine, quali le fumonisine, sono questioni cruciali per garantire la sicurezza di alimenti e mangimi. Perché l’interesse per la fumonisina sta aumentando? La maggiore attenzione ai test per la rilevazione della fumonisina è dovuta a diversi fattori critici: Soluzioni all’avanguardia per il rilevamento della fumonisina Tra le soluzioni […]
Il grano saraceno è popolare in molti paesi, inclusa la Russia, e di solito viene consumato sia dolce che acido, in modo simile alla semola. È ora di dare uno sguardo più approfondito alla pianta, soprattutto perché il grano saraceno non contiene glutine. I pazienti allergici, tuttavia, devono prestare attenzione.
We are excited to invite you to our online seminar on “Plant-Based Food Analysis: Vitamin Analytics and Detection of Allergens, Food Pathogens, and Animal DNA.” Join us as we delve into the fascinating world of plant-based foods and explore different technologies for comprehensive food analysis. Date: 10 October 2023 Time: 10 AM (CEST) Use this […]
Da diversi anni, il consumo di avena nel Nord America e in Europa è in aumento. Con il suo alto contenuto di vitamine, minerali e fibre, è un’aggiunta preziosa alla dieta. Tuttavia può contenere micotossine pericolose.
R-Biopharm on the web New parameter in the Compact Dry portfolio: Compact Dry PA – for detecting Pseudomonas aeruginosa RIDA®SMART APP: Mycotoxin-App gets another update to RIDA®SMART APP V1.3 Simple and accurate extraction of food allergens New algal sources of vitamin B12 for dietary supplements Product launch: Pectinase Fairs and conferences Analysts workshops R-Biopharm AG […]
RIDA®SMART APP: The simple mycotoxin analysis in your hand New generation of RIDASCREEN®FAST Vitamin B12 RIDA®QUICK Aflatoxin RQS ECO New application for RIDASCREEN® Nitrofuran assays New test format for Premi®Test Urin New Compact Dry application for cosmetics —procedure document available now! SureFood® PCR products from our partner CONGEN Biotechnologie GmbH, Berlin Information from R-Biopharm Rhône, […]
Il raccolto europeo di grano e orzo del 2023 ha catturato l’attenzione per il suo intricato rapporto con le condizioni meteorologiche. La stagione di quest’anno è stata più che entusiasmante, presentando una miscela di opportunità e ostacoli per gli agricoltori e gli operatori agricoli. Dall’inizio promettente, con un rischio minimo di contaminazione da Fusarium durante […]
DZT MS-PREP® immunoaffinity columns contain highly specific monoclonal antibodies directed against DON, zearalenone, T-2 and HT-2 toxin. The columns lead…
RIDASCREEN® T-2 Toxin is a competitive enzyme immunoassay for the quantitative determination of T-2 toxin in cereals and feed.
RIDASCREEN®FAST Zearalenon is a competitive enzyme immunoassay for the quantitative analysis of zearalenone in cereals and feed. The test was…
We offer different automation solutions for your lab’s demand. The ThunderBolt® is a convenient instrument for automated ELISA processing. Automated…
The compact RIDA®CYCLER is a real-time PCR cycler based on magnetic induction with 4 channels. The user-friendly software, pre-installed with…
Assay for the positive identification of species content (porcine) in meat and bone meals, animals feeds, and cooked and uncooked…
This kit provides a protocol and all materials to improve the sensitivity of the MELISA-TEK™ Meat Species Ruminant Kit.
L’aumento della richiesta di prodotti a base vegetale da parte dei consumatori vegani e vegetariani rappresenta una sfida significativa anche per i produttori. Numerose aziende del settore alimentare hanno ampliato il loro assortimento per includere nuovi prodotti a base vegetale che replicano hamburger e altri piatti a base di carne, utilizzando ingredienti vegetali per imitare […]
Diversi prodotti quali formule per l’infanzia, alimenti per neonati e bevande a base di latte sono spesso arricchiti con vitamine. Dal momento che i produttori devono garantire che il livello di vitamina indicato in etichetta sia effettivamente presente nel prodotto, la determinazione del contenuto di vitamina è un fattore cruciale. Grazie ad una nuova colonna ad immunoaffinità, l’analisi delle vitamine diventa […]
I ricercatori provenienti dall’università Sun Yat-Sen (Guangzhou, Cina) hanno sviluppato una procedura più efficace per l’analisi di multi-vitamine solubili in acqua. Heng Zhang et al. nel numero di giugno 2014 del Food Chemistryreport hanno presentato un tampone di estrazione che permette un’efficiente co-estrazione simultanea della vitamina B12, dell’acido folico e della biotina nel latte per l’infanzia. http://dx.doi.org/10.1016/j.foodchem.2013.12.088 […]
In generale, la birra non è un habitat adatto per la crescita di microrganismi: la gradazione alcolica, il basso valore di pH, l’atmosfera anaerobica, l’ amaro del luppolo e la limitata disponibilità di nutrienti rendono la birra un ambiente piuttosto ostile. Tuttavia, alcuni batteri si sono adattati a queste condizioni.
Il 16 gennaio è la “Giornata internazionale dei cibi piccanti e delle spezie”. Un buon momento per richiamare l’attenzione su un tema caldo: la presenza di aflatossine ed ocratossina A nelle spezie.
Nel campo della sostenibilità dell’industria alimentare sta emergendo una tendenza particolare: l’integrazione degli insetti commestibili. Un tempo considerati una novità o addirittura un tabù, gli insetti sono oggi riconosciuti come una fonte proteica valida ed ecologica, in grado di rivoluzionare il nostro modo di mangiare. Perché gli insetti commestibili? Con una popolazione mondiale che si […]
Particolarmente innovativo: il primo kit ANIMAL ID 4Plex per piccoli e grandi ruminanti, pecora, capra e manzo in associazione ad un controllo interno di amplificazione e di specie animale (IAAC).
L’acqua del rubinetto contaminata da Legionella può causare gravi infezioni. Le tubature dell’acqua che non vengono utilizzate regolarmente sono particolarmente sensibili alla colonizzazione dei batteri, un problema soprattutto ora durante la pandemia di Coronavirus, dal momento che molte aziende, hotel e strutture pubbliche sono chiuse.
L’acqua è essenziale per la vita, ma può anche essere fonte di infezioni batteriche. Tra queste possiamo riconoscere quelle causate dal batterio Legionella, che si può sviluppare nelle tubature dell’acqua e può causare gravi malattie. Questo articolo risponde alle domande più importanti e frequenti sul tema della Legionella. Cos’è la Legionella? La Legionella è un […]
This test is a colorimetric assay used mainly in wine laboratories for determination of the Copper (Cu) concentration in wine.…
The SureFood® GMO ID Bt63 Rice is a real-time PCR for the direct, qualitative detection of a specific genetically modified…
SureFood® GMO QUANT 35S Soya is a real-time PCR for the detection of the relative 35S CaMV promoter DNA amount…