News
Recent news in Food & Feed Analysis
  1. Home
  2. /
  3. Pictus 500: uno strumento...
Analiti

Pictus 500: uno strumento unico per tante applicazioni

L’importanza del controllo analitico nella filiera alimentare

Nel settore della trasformazione alimentare, affidarsi a sistemi analitici all’avanguardia rappresenta una priorità strategica. Questi strumenti permettono di:

  • risolvere eventuali criticità lungo tutta la catena produttiva
  • migliorare la qualità organolettica dei prodotti
  • garantire la conformità alle normative vigenti
  • assicurare trasparenza nelle etichettature.

Tutto ciò è possibile grazie a un monitoraggio accurato dei componenti di base (come zuccheri, acidi organici, alcoli e altri metaboliti) e di indici di qualità, autenticità e sicurezza (tra cui solfiti, lattosio, nitrati, glutammati in tracce).

L’affidabilità dei test enzimatici

I laboratori di controllo qualità di alimenti, bevande e mangimi impiegano test enzimatici per ottenere risultati precisi e privi di interferenze, anche nelle matrici più complesse e trasformate. La ricerca e lo sviluppo dei kit enzimatici di nuova generazione EnzytecTM Liquid, stabili e pronti all’uso, permette oggi in combinazione con lo strumento Pictus 500 di semplificare e velocizzare i controlli di routine, automatizzando tutte le fasi dell’analisi.

Pictus 500: automazione completa

Il sistema Pictus 500 rappresenta una vera rivoluzione rispetto alle tecniche analitiche tradizionali. I suoi principali vantaggi includono:

  • maggiore produttività e velocità
  • analisi simultanea di più campioni e parametri
  • elevata accuratezza, ripetibilità e tracciabilità del dato analitico
  • significativo risparmio economico.

Pictus 500 impiega un decimo del volume di reagente richiesto nei test manuali (300 microlitri invece di 3ml), pertanto riduce di 10 volte il costo test.

Ampie applicazioni nel settore alimentare

Le applicazioni sono vastissime e abbracciano un’ampia gamma di settori, dalle conserve vegetali (frutta e ortaggi) ai prodotti lattiero-caseari, da forno, carne e derivati, alimenti per l’infanzia, integratori, vino e bevande.

È la soluzione ideale per aziende stagionali, quali l’industria di trasformazione del pomodoro o quella enologica, e per i laboratori di analisi conto terzi, che necessitano di controlli continui e di ottimizzare tempi e costi di analisi.

Allo stesso tempo, la semplicità di impiego e l’accuratezza dei risultati ne permettono l’impiego in tutti quei laboratori di analisi che si occupano di sicurezza alimentare: uno strumento unico per controllare componenti in tracce quali lattosio, nitrati, glutammati, zuccheri, sale, alcol, solfiti in alimenti dichiarati privi.

Video Pictus 500

YouTube

By loading the video, you agree to YouTube’s privacy policy.
Learn more

Load video

Contattaci per maggiori informazioni e una dimostrazione pratica: