Alimenti a base vegetale: garantire qualità e sicurezza
Scopri la scienza che c’è dietro ai tuoi alimenti plant-based preferiti

  1. Home
  2. /
  3. Analisi degli alimenti a…
Analytes

Benvenuti nel mondo degli alimenti a base vegetale!

Gli alimenti di origine vegetale sono composti principalmente o interamente da ingredienti derivati dalle piante. Questi includono cereali, legumi, frutta secca e semi. Le diete a base vegetale hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie alla loro sostenibilità ambientale. Inoltre, rispetto alle diete a base animale, le diete a base vegetale possono ridurre le emissioni di gas serra e l’uso del suolo. Molte persone scelgono alimenti di origine vegetale per seguire una dieta a base vegetale anche per motivi etici, poiché in questo modo evitano l’uso di prodotti di origine animale. Sono disponibili molti alimenti di origine vegetale, che vanno dagli hamburger, ai bocconcini di pollo e alle salsicce, fino a diverse alternative al latte a base di mandorle, avena o soia.

La scienza alla base del controllo qualità
Con l’aumentare della popolarità degli alimenti plant-based, sorgono interrogativi sulla loro sicurezza e sui rischi nutrizionali. La chiave per fornire alimenti di origine vegetale sicuri e di alta qualità risiede in un’analisi alimentare completa. I test e le analisi includono l’individuazione di potenziali contaminanti e allergeni e garantiscono l’accuratezza nutrizionale di questi prodotti.

Ecco alcune analisi e test essenziali da eseguire:

Noci, glutine e legumi come la soia o i lupini sono particolarmente comuni nei prodotti sostitutivi vegani, ma sono presenti anche altri allergeni come sesamo, senape o sedano. Molti prodotti sostitutivi vegetariani e vegani sono altamente trasformati e spesso hanno elenchi di ingredienti molto lunghi. I prodotti pronti al consumo, in particolare, contengono spesso più allergeni soggetti all’obbligo di etichettatura.

I produttori devono essere consapevoli che l’inserimento di un ingrediente vegano può comportare la presenza di allergeni nel prodotto, i quali devono essere chiaramente indicati in etichetta. Tracce di allergeni possono inoltre contaminare altri prodotti o linee produttive, ad esempio durante la lavorazione di alimenti di origine animale come latte e uova. Una gestione attenta degli allergeni è fondamentale per prevenire contaminazioni e garantire la sicurezza alimentare di tutti i consumatori. Ciò richiede una pianificazione accurata della produzione, procedure di pulizia rigorose e controlli regolari sia sulle materie prime sia sui prodotti finiti.

Prodotti di possibile interesse:

SureFood® ALLERGEN 4plex Soya / Celery / Mustard + IAC, Art. No. S3401

RIDASCREEN® Egg, Art. No. R6411

RIDASCREEN®FAST Milk, (Art. No. R4652)

Maggiori informazioni sul rilevamento degli allergeni

 

I prodotti plant-based, come i sostituti della carne, le bevande o le proteine in polvere, sono spesso a base di cereali, come grano, mais, riso o legumi, come proteine di piselli o proteine di soia. È risaputo che i cereali sono a rischio di contaminazione da micotossine, come aflatossina, ocratossina, DON e altri tricoteceni. Meno noto è il fatto che anche i piselli o la soia possono essere contaminati da ocratossina o aflatossina.

Sebbene i singoli ingredienti o componenti possano rientrare ampiamente nei limiti normativi, l’esposizione totale alle micotossine dovuta a cambiamenti nella dieta, come l’introduzione di più alimenti di origine vegetale, può essere motivo di preoccupazione.

Prodotto di possibile interesse:

Analisi delle micotossine

 

L’analisi delle vitamine è necessaria per garantire l’accuratezza delle dichiarazioni relative al contenuto nutrizionale. I prodotti a base vegetale possono essere arricchiti con varie sostanze nutritive durante la produzione per aumentarne il valore nutrizionale e imitare il profilo nutrizionale dei prodotti di origine animale. Vitamine come la vitamina B12, la vitamina B6 e la vitamina B2 (riboflavina) vengono spesso aggiunte ai prodotti a base vegetale. La vitamina B12, in particolare, viene comunemente arricchita negli alimenti di origine vegetale poiché si trova principalmente in fonti di origine animale. È importante notare che le pratiche di arricchimento variano a seconda del prodotto e delle normative regionali.

Prodotti che potrebbero interessarti:

VitaFast® Vitamin B12 (Cyanocobalamin), Art. No. P1002

Scopri di più sull’analisi delle vitamine

 

Gli alimenti alternativi plant-based hanno spesso un pH quasi neutro e un elevato contenuto proteico e di umidità, che li rende suscettibili alla proliferazione microbica e al deterioramento. Il rilevamento degli agenti patogeni alimentari è quindi di grande importanza per garantire che i prodotti a base vegetale siano sicuri per il consumo. La contaminazione può avvenire, ad esempio, attraverso il contatto con fonti contaminate di letame animale, acqua o altri alimenti.

Prodotto di possibile interesse:

SureFast® Salmonella ONE, Art. No. F5211

Maggiori informazioni sul rilevamento di patogeni alimentari

 

I prodotti alimentari che si dichiarano vegani devono essere controllati durante o dopo la produzione. La contaminazione incrociata da ingredienti di origine animale ad alimenti di origine vegetale è una delle sfide che devono essere prese in considerazione lungo l’intera catena di approvvigionamento. Questo rischio è particolarmente elevato negli stabilimenti di produzione che trattano ingredienti allergenici di origine animale come latte, glutine o uova. Il marchio europeo V-label definisce nelle sue linee guida per le tracce involontarie di residui animali un limite inferiore allo 0,1% (1 g/kg) di ingredienti di origine animale.

Il kit SureFast® VEGAN può essere utilizzato per rilevare in modo affidabile tracce di DNA animale in campioni di alimenti sia crudi che trasformati. Il kit offre una sensibilità fino allo 0,01% di DNA animale a supporto delle dichiarazioni riportate sulle etichette dei prodotti vegani. Il controllo positivo incluso, che comprende lo 0,1% di DNA bovino, può essere utilizzato come riferimento per impostare la soglia di rilevamento.

Prodotto di possibile interesse:

SureFast® VEGAN, Art. No. F4055

Maggiori informazioni sul rilevamento del DNA animale

 

Gli alimenti contenenti organismi geneticamente modificati devono essere etichettati nell’UE. Inoltre, esistono marchi come “V-Label”, “GMO-free” o “VLOG tested”, che hanno specifiche ancora più rigorose e garantiscono ai consumatori una maggiore trasparenza per quanto riguarda l’origine e la produzione degli alimenti. Per garantire la necessaria trasparenza, è stato implementato, tra l’altro, il Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio europeo sulla produzione biologica. Questo regolamento disciplina l’uso e l’etichettatura delle piante geneticamente modificate negli alimenti e nei mangimi (requisiti europei di etichettatura 1829/2003 e 1830/2003).

Prodotto di possibile interesse:

SureFood® GMO SCREEN 4plex, Art. No. S2126

Maggiori informazioni sui test OGM

 

 


Materiale informativo

YouTube

By loading the video, you agree to YouTube’s privacy policy.
Learn more

Load video

Proteine alternative: vegetariane, vegane, flexitariane

Le proteine alternative, come le proteine vegetali e gli insetti, sono il principale motore dell’innovazione nell’industria alimentare. Le proteine alternative presentano numerosi vantaggi in termini di salute e sostenibilità, ma possono anche contenere allergeni o micotossine nascosti.

YouTube

By loading the video, you agree to YouTube’s privacy policy.
Learn more

Load video

Alimenti vegani: rilevamento di tracce animali

Anche gli alimenti a base vegetale devono soddisfare rigorosi standard di qualità e sicurezza. Sapevi che anche questi prodotti possono contenere allergeni o DNA animale? In questo video, Ronald Niemeijer parla dei criteri V-Label e spiega quando è utile il nostro kit real-time PCR SureFast® VEGAN.

Maggiori informazioni sulla PCR nell’analisi degli alimenti di origine vegetale

Potenzia il tuo percorso verso i prodotti plant-based

Noi di R-Biopharm ci impegniamo a supportare l’industria degli alimenti plant-based con soluzioni di analisi alimentare avanzate e affidabili. I nostri sistemi analitici e i nostri team di esperti sono dedicati a garantire sicurezza, qualità e conformità dei tuoi prodotti plant-based.
Collabora con noi per sfruttare appieno il potenziale del tuo percorso verso i prodotti vegetali!

Migliora la qualità dei tuoi alimenti a base vegetale

Contattaci oggi stesso per discutere delle tue esigenze in materia di analisi degli alimenti a base vegetale e portare i tuoi prodotti a un livello superiore di qualità e sicurezza.