• R-Biopharm AG
  • Media
  • Presentazioni online
  • Eventi
  • Contatti
Languages
  • Nederlands
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • English
Subscribe
Webshop
  • Home
  • Settori di competenza
    • Bevande
    • Cereali
    • Prodotti lattiero-caseari
    • Frutta, spezie e frutta a guscio
    • Carne
    • Cibi pronti
    • Prodotti ittici
    • Laboratori di controllo
  • Analiti
    • Costituenti
    • Adulterazioni alimentari
    • Allergeni alimentari
    • Organismi geneticamente modificati
    • Microbiologia
    • Micotossine
    • Residui e contaminanti
    • Vitamine
  • Tecnologie
    • ELISA
    • Saggi enzimatici
    • Saggi a flusso laterale
    • Saggi microbiologici
    • Colonne di purificazione
    • Piastre pronte all’uso
    • Real-time PCR
  • Soluzioni
  • Ricerca prodotti
  • Notizie
  • Home
  • Settori di competenza
    • Bevande
    • Cereali
    • Prodotti lattiero-caseari
    • Frutta, spezie e frutta a guscio
    • Carne
    • Cibi pronti
    • Prodotti ittici
    • Laboratori di controllo
  • Analiti
    • Costituenti
    • Adulterazioni alimentari
    • Allergeni alimentari
    • Organismi geneticamente modificati
    • Microbiologia
    • Micotossine
    • Residui e contaminanti
    • Vitamine
  • Tecnologie
    • ELISA
    • Saggi enzimatici
    • Saggi a flusso laterale
    • Saggi microbiologici
    • Colonne di purificazione
    • Piastre pronte all’uso
    • Real-time PCR
  • Soluzioni
  • Ricerca prodotti
  • Notizie

Archives

Author Archive for: "jbraun"
Home /
RIDASCREEN® Gliadin ELISA: il primo test internazionale con la denominazione “per tutti gli alimenti”

RIDASCREEN® Gliadin ELISA: il primo test internazionale con la denominazione “per tutti gli alimenti”

Lo sapevi che il glutine può essere presente anche nei succhi di frutta e nei bastoncini di pesce? Il glutine dei cereali viene spesso utilizzato per migliorare la consistenza di bevande e piatti [...]

Continua a leggere
Ricetta natalizia di R-Biopharm: losanghe di arachidi e caramello (ca. 80 pezzi)

Ricetta natalizia di R-Biopharm: losanghe di arachidi e caramello (ca. 80 pezzi)

La ricetta di Natale di R-Biopharm quest’anno è stata proposta dalla nostra dipendente Christine. Queste losanghe al caramello ed arachidi sono una delizia per tutta la famiglia, da [...]

Continua a leggere
Studio: la Salmonella provoca danni per miliardi di euro

Studio: la Salmonella provoca danni per miliardi di euro

La Salmonella è un batterio a forma di bastoncino che causa infezioni nel tratto gastrointestinale dell’uomo e degli animali e spesso può essere fatale. Nelle industrie, la gestione della [...]

Continua a leggere
Giornata nazionale della torta: quali allergeni si possono trovare nelle torte?

Giornata nazionale della torta: quali allergeni si possono trovare nelle torte?

Gli allergeni possono causare diversi disturbi nei pazienti allergici. Di conseguenza, gli allergeni devono essere dichiarati in etichetta. Alcuni (come le uova o la farina di frumento contenente [...]

Continua a leggere
Micotossine nei mangimi: quanto sono pericolose per gli animali domestici?

Micotossine nei mangimi: quanto sono pericolose per gli animali domestici?

Disturbi gastrointestinali, compromissione del sistema immunitario e del sistema nervoso: le micotossine, quale prodotto metabolico delle muffe, non sono solo pericolose per la salute umana; [...]

Continua a leggere
Fermentazione malolattica: un aiuto dai batteri lattici

Fermentazione malolattica: un aiuto dai batteri lattici

Nelle regioni più fredde, il vino tende ad essere molto acido. Il gusto acido e aspro non è apprezzato da tutti i viticoltori e gli appassionati di vino. I batteri lattici vengono utilizzati per [...]

Continua a leggere
La serie di vitamine – parte 3 di 9: acido folico

La serie di vitamine – parte 3 di 9: acido folico

“L’acido folico è una vitamina molto importante. Ma perché? Che funzione ha l’acido folico e quali alimenti sono ricchi di acido folico? Scopri di più nella 3a edizione della nostra [...]

Continua a leggere
Una buona gestione degli allergeni salva la vita

Una buona gestione degli allergeni salva la vita

Il claim “senza glutine”, come quello “senza allergeni”, è oggi sulla bocca di tutti. Gli alimenti anche se prodotti senza l’utilizzo di allergeni (quali arachidi, latte o glutine) [...]

Continua a leggere
Nuovo video r-biotube: la storia delle frodi alimentari

Nuovo video r-biotube: la storia delle frodi alimentari

Carne di cavallo nelle lasagne, pesce falsamente dichiarato o alimenti per l’infanzia contaminati: le frodi alimentari continuano a fare notizia. Le aziende sperano di ottenere un vantaggio [...]

Continua a leggere
Nuova serie sui social media: quali sono i vantaggi dell’automazione per la routine di laboratorio qPCR?

Nuova serie sui social media: quali sono i vantaggi dell’automazione per la routine di laboratorio qPCR?

Standardizzazione dei metodi, routine di laboratorio più efficiente e risparmio di tempo e risorse. L’automazione ha molti vantaggi. Rispondiamo alle domande più importanti [...]

Continua a leggere
La serie di vitamine – parte 2 di 9: vitamina B12

La serie di vitamine – parte 2 di 9: vitamina B12

Le vitamine ci proteggono ogni giorno. Senza vitamine, muscoli, metabolismo e cervello non possono funzionare. Questo è un motivo sufficiente per conoscere le vitamine. Nella seconda parte della [...]

Continua a leggere
I vantaggi e i rischi dell’utilizzo del lievito selvatico

I vantaggi e i rischi dell’utilizzo del lievito selvatico

I microrganismi trasformano lo zucchero contenuto nel mosto in alcol e anidride carbonica in un processo noto come fermentazione, che porta alla produzione del vino. Gli enologi (e i birrai) [...]

Continua a leggere
Grano saraceno: un allergene alimentare nascosto?

Grano saraceno: un allergene alimentare nascosto?

Il grano saraceno è popolare in molti paesi, inclusa la Russia, e di solito viene consumato sia dolce che acido, in modo simile alla semola. È ora di dare uno sguardo più approfondito alla [...]

Continua a leggere
Nuovo whitepaper: L’importanza della validazione dei sistemi analitici per antibiotici!

Nuovo whitepaper: L’importanza della validazione dei sistemi analitici per antibiotici!

I residui di antibiotici, ormoni e tossine rappresentano una minaccia per la salute dei consumatori. Ciò rende ancora più importante l’utilizzo di sistemi analitici affidabili e validati. [...]

Continua a leggere
La serie di vitamine – parte 1 di 9: vitamina B6

La serie di vitamine – parte 1 di 9: vitamina B6

Le vitamine sono indispensabili per le funzioni vitali. È ora di conoscerle meglio. Nella nostra serie, ti presentiamo 9 vitamine: dove si trovano? Che funzione hanno? Di quanto ne abbiamo [...]

Continua a leggere
7 Domande: Come analizzare le micotossine nel frumento

7 Domande: Come analizzare le micotossine nel frumento

L’elevata umidità fornisce le condizioni ideali per lo sviluppo di funghi che formano micotossine che possono contaminare il frumento. Quest’estate ci sono state piogge abbondanti, [...]

Continua a leggere
Rilevazione di Florfenicolo in ELISA

Rilevazione di Florfenicolo in ELISA

Il  Florfenicolo è un antibiotico immesso sul mercato con vari marchi ed è utilizzato per controllare le infezioni in bovini, suini, pollame e nell’acquacoltura. Si tratta di un efficace [...]

Continua a leggere
Sesamo – entra a far parte degli allergeni “Big 8” negli Stati Uniti? E’ necessario testarlo?

Sesamo – entra a far parte degli allergeni “Big 8” negli Stati Uniti? E’ necessario testarlo?

I semi di sesamo sono un ingrediente comune nell’industria alimentare. Tuttavia, i semi di sesamo sono allergeni molto forti e la prevalenza dell’allergia al sesamo è notevolmente [...]

Continua a leggere
Alimenti a base di insetti: potenziale nuova fonte di reazioni allergiche?

Alimenti a base di insetti: potenziale nuova fonte di reazioni allergiche?

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha approvato il primo insetto destinato al consumo umano: il verme della farina gialla (Tenebrio molitor larva). E’ classificato [...]

Continua a leggere
Buon Natale – con i biscotti senza glutine

Buon Natale – con i biscotti senza glutine

Il Natale è alle porte e con esso inizia anche il periodo dei biscotti. Per i pazienti celiaci, si consiglia cautela per non correre rischi durante gli spuntini. Ecco perché abbiamo una ricetta [...]

Continua a leggere
Meglio prevenire che curare: rilevare gli allergeni in modo affidabile

Meglio prevenire che curare: rilevare gli allergeni in modo affidabile

Durante il controllo degli allergeni negli alimenti, può verificarsi il cosiddetto effetto hook. Ma cosa significa in termini di rilevamento degli allergeni e quali sono le possibili conseguenze [...]

Continua a leggere
Quanto è contaminato dalle micotossine il raccolto di grano quest’anno?

Quanto è contaminato dalle micotossine il raccolto di grano quest’anno?

La raccolta del grano di quest’anno è iniziata. Dopo le mutevoli condizioni meteorologiche, sorge la domanda se il raccolto possa essere contaminato da muffe. Cosa significa questo per il [...]

Continua a leggere
Preparazione semi-automatica di acidi nucleici per campioni alimentari e mangimi: semplicità e praticità

Preparazione semi-automatica di acidi nucleici per campioni alimentari e mangimi: semplicità e praticità

L’estrazione degli acidi nucleici è una parte fondamentale della real-time PCR ed è spesso impegnativa a causa di diversi fattori come l’elevata variabilità delle matrici e delle [...]

Continua a leggere
Categories
  • Adulterazioni alimentari (13)
  • Alimenti pronti (11)
  • Allergeni alimentari (66)
  • Analiti (9)
  • Bevande (23)
  • Carne (17)
  • Cereali (25)
  • Colonne di purificazione (21)
  • Costituenti (21)
  • ELISA (41)
  • Frutta, spezie e frutta a guscio (14)
  • Industrie (6)
  • Laboratori di controllo (12)
  • Micotossine (43)
  • Microbiologia (40)
  • Non categorizzato (22)
  • Prodotti ittici (15)
  • Prodotti lattiero-caseari (12)
  • Real-time PCR (37)
  • Residui (24)
  • Saggi a flusso laterale (17)
  • Saggi enzimatici (20)
  • Saggi microbiologici (4)
  • Tecnologie (7)
  • Terreni di coltura pronti all'uso (8)
  • Vitamine (9)

Analisi alimenti e mangimi

Una divisione di R-Biopharm AG

Informazioni sull’azienda
  • R-Biopharm AG
  • An der Neuen Bergstraße 17
    64297 Darmstadt, Germany
  • +49 (0) 61 51 - 81 02-0
  • +49 (0) 61 51 - 81 02-40
  • info@r-biopharm.de
  • www.r-biopharm.com
Copyright All Rights Reserved ©
  • Imprint
  • Privacy policy
  • GTC
  • GTC (Purchase)
  • Distributor area

Start typing and press Enter to search