
Recent news in Food & Feed Analysis
- Home
- /
- Rilevamento affidabile della Listeria:...
Rilevamento affidabile della Listeria: la soluzione Real-Time PCR certificata per produttori e laboratori

Rilevamento affidabile della Listeria: conforme, sicuro, validato
Che tu sia un produttore di alimenti o un laboratorio di analisi, quando si tratta di Listeria la tolleranza è zero.
I requisiti di sicurezza microbiologica nel settore alimentare sono in costante aumento, e Listeria monocytogenes rappresenta un punto critico: un patogeno ad alto rischio sia per i consumatori che per i produttori.
La Listeria è uno dei pericoli microbiologici più rilevanti nella produzione alimentare. La sua presenza può compromettere la sicurezza dei consumatori e causare richiami di prodotto, danni reputazionali e perdite economiche. Per questo è fondamentale garantire un rilevamento rapido, affidabile e conforme, sia nei prodotti finiti che nell’ambiente di produzione.
Le normative vigenti nell’UE e a livello internazionale non richiedono solo il rilevamento di L. monocytogenes, ma sempre più spesso anche il monitoraggio di Listeria spp. come indicatore di igiene.
Requisiti normativi
Il Regolamento (CE) n. 2073/2005 stabilisce che gli operatori del settore alimentare devono rispettare specifici criteri microbiologici, tra cui:
- limiti specifici per Listeria monocytogenes nei prodotti (ad esempio, ≤ 100 UFC/g)
- differenziazione in base al potenziale di crescita: se il microrganismo può moltiplicarsi, deve risultare “non rilevabile in 25 g”
- criteri igienici per il monitoraggio ambientale, soprattutto in aree ad alto rischio come l’affettatura, il confezionamento e la conservazione a freddo.
Il nuovo regolamento UE sulla Listeria: cosa cambia nel 2026
Con il Regolamento (UE) 2024/2895, l’Unione Europea rende più severi i criteri microbiologici per la presenza di Listeria monocytogenes negli alimenti pronti al consumo che favoriscono la crescita batterica.
Cambiamenti chiave a partire dal 1° luglio 2026
- Gli alimenti pronti al consumo (RTE) in grado di supportare la crescita di Listeria monocytogenes non devono superare le 100 unità formanti colonia per grammo (ufc/g) durante l’intera durata di conservazione.
Se non è possibile dimostrare questo requisito, il batterio deve risultare assente in 25 grammi di prodotto. - Applicazione estesa: il limite non si applica più solo alla fase di produzione, ma anche alla vendita al dettaglio
- Obiettivo: garantire una maggiore protezione dei consumatori, in risposta all’aumento dei casi di listeriosi nell’UE
Cosa significa per i produttori
- Maggior rigore nei controlli interni e possibile necessità di test di verifica per la classificazione dei prodotti
- Applicazione coerente delle misure igieniche e del monitoraggio ambientale
Perché testare – e come?
La Listeria può essere presente ovunque: nelle materie prime, sulle superfici, negli scarichi, anche in aree apparentemente a basso rischio.
Solo test regolari con metodi affidabili garantiscono:
- sicurezza del prodotto
- prevenzione di richiami
- preparazione ottimale per audit e ispezioni da parte di autorità e clienti
La nostra soluzione: SureFast® Listeria 3plex ONE
Offriamo un kit Real-Time PCR certificato AOAC e MicroVal, validato secondo la norma ISO 16140-2, per la rilevazione simultanea di Listeria monocytogenes e Listeria spp.
Ideale per:
- test di routine in produzione e ambiente
- campioni conservati, rilascio di prodotti
- documentazione a supporto del piano HACCP
Molto più di un semplice kit: ti supportiamo per tutto il percorso
- Assistenza personalizzata, in loco o da remoto
- Supporto rapido durante le operazioni quotidiane
Per saperne di più, visita la nostra pagina dedicata al kit SureFast® Listeria 3plex ONE e scarica la brochure Listeria ONE Flyer
Contatta il team R-Biopharm per maggiori informazioni: