Le fumonisine sono metaboliti cancerogeni, neuro-, epato- e pneumotossici di Fusarium moniliforme, una muffa prodotta da funghi che cresce sul mais.
La dose di fumonisina richiesta per scatenare effetti tossici differisce notevolmente a seconda della specie animale. Una concentrazione di ca. 5-10 mg/kg di fumonisina nei mangimi induce effetti neuro-tossici nei cavalli. Nei suini l’ingestione di 4-16 mg/kg di peso corporeo puĂ² causare cirrosi epatica e piĂ¹ di 16 mg/ kg di peso corporeo puĂ² portare a edema polmonare. I polli tollerano concentrazioni piĂ¹ elevate di fumonisina nel mangime, fino a 75 mg/kg. Altre specie sembrano essere insensibili ad alte concentrazioni di fumonisina. Offriamo piattaforme analitiche differenti per l’analisi delle fumonisine nonchĂ© soluzioni standard e materiali di riferimento.
Scegli una tecnologia
Scegli il tuo prodotto
Micotossine – le ultime notizie
Potrebbe interessarti anche
Micotossine – supporto
Hai domande? Le nostre competenze sono a tua disposizione! La nostra assistenza è garanzia di successo per i test diagnostici della tua azienda