Alcaloidi dell’ergot nei cereali: dalla follia medievale alle micotossine moderne
L’inquietante eredità dell’incendio di Sant’Antonio Molto prima che gli “alcaloidi dell’ergot” fossero conosciuti e identificati, i loro effetti devastanti erano impressi nella memoria culturale dell’Europa come il fuoco di Sant’Antonio. Questa misteriosa malattia, oggi nota come ergotismo, era causata dal consumo di segale e altri cereali contaminati dal fungo Claviceps purpurea. Le vittime soffrivano di […]